Lavori pubblici |
Garfagnana
/
Politica
/

Castiglione, dal Pnrr arrivano 290mila euro per la messa in sicurezza del territorio

21 luglio 2023 | 11:25
Share0
Castiglione, dal Pnrr arrivano 290mila euro per la messa in sicurezza del territorio

L’annuncio dell’amministrazione: “Sono interventi che la cittadinanza aspettava da anni e che finalmente saranno realizzati”

Bella notizia per il territorio di Castiglione di Garfagnana: il governo finanzia, grazie ai fondi del Pnrr relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, tre importanti interventi presentati dall’amministrazione.

Finanziati lavori per 290mila euro riguardati interventi di messa in sicurezza del territorio. Gli interventi sono: riduzione del dissesto idrogeologico sulla strada che dalla Beccheria va a Salimbeni, intervento sulla strada di Carpineta al fosso del Capannino e sulla strada comunale di Bigiaia in località il Mulino. Dopo gli importanti lavori di sistemazione del dissesto idrogeologico a Chiozza e a Cerageto per circa 700mila euro, questo è un altro importante tassello a salvaguardia e recupero del territorio.

Lavori che la cittadinanza aspettava da alcuni anni e che finalmente saranno realizzati – dicono dall’amministrazione -. Premiata ancora una volta la progettualità dell’amministrazione Gaspari che da anni sta presentando progetti in ogni ente per la crescita e messa in sicurezza del territorio. Il problema della fragilità idrogeologica del territorio del nostro comune è ormai conosciuto e purtroppo negli ultimi anni a seguito di eventi naturali estremi abbiamo avuto molti danni, soprattutto alle strade, e non avendo adeguati fondi comunali a disposizione siamo riusciti soltanto ad eseguire una sommaria messa in sicurezza ed una adeguata progettazione. Le opere individuate, a nostro avviso, necessitavano di un urgente intervento, perché strade fondamentali che collegano il capoluogo con alcune località a ridosso dei centri abitati ed avevano un ordine di priorità assoluto. Gli investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico ed in particolare quelli di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti dovrebbero sempre essere privilegiati insieme alla prevenzione”.

“Oggi abbiamo sicuramente raccolto i frutti del lavoro della nostra amministrazione che da sempre si impegna ed è attenta e concentrati nell’esecuzione di studi progettuali e soprattutto nella richiesta di contributi presso i vari enti territoriali anche al fine di ottenere finanziamenti esterni e non accendere nuovi mutui che avrebbero una ricaduta in spese a carico dei cittadini – proseguono -. Ora ci concentreremo perché detti lavori vengano eseguiti nel minor tempo possibile al fine di togliere i disagi alla viabilità dei tratti di strada finanziati. Con l’occasione voglio ringraziare tutti gli amministratori, che con buona sinergia con uffici comunali e tecnici incaricati, che con passione ed entusiasmo lavorano per migliorare e mantenere il comune di Castiglione di Garfagnana permettendogli di rimanere uno dei ‘Borghi più Belli d’Italia’”.