il cordoglio |
Politica
/

Centrodestra, una delegazione della Garfagnana a Milano per l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi

14 giugno 2023 | 17:33
Share0
Centrodestra, una delegazione della Garfagnana a Milano per l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi

Alcuni esponenti politici hanno partecipato ai funerali in piazza Duomo

Anche la provincia di Lucca ha voluto portare l’ultimo saluto al Silvio Berlusconi.

Una delegazione di centrodestra composta da alcuni rappresentanti politici di Fabbriche di Vergemoli e dal presidente del consiglio comunale di Castelnuovo Francolino Bondi si è recata al Duomo di Milano, dove questo pomeriggio (14 giugno) si sono svolti i funerali di Stato dell’ex premier. Con loro anche i consiglieri di Forza Italia Capannori e Lucca, Matteo Scannerini e Giovanni Ricci e il presidente provinciale Asi Fabrizio Giovannini.

Una folla di quindicimila persone ha seguito le esequie da due maxi schermi posti ai lati della piazza. Al funerale hanno partecipato duemila ospiti tra esponenti del governo e dell’opposizione, capi di Stato esteri e rappresentanti diplomatici. Profondo il cordoglio del sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini che nel corso della sua carriera politica ha conosciuto personalmente Silvio Berlusconi.

“Conobbi la prima volta il Presidente Berlusconi nel 1997 – ha detto Giannini -, da sindaco ebbi alcune occasioni per parlare e pranzare con lui nel mio ruolo istituzionale e politico poi. Era una persona eccezionale che tanto ha fatto anche per il mio piccolo Comune per cui era doveroso andare a porgergli l’ultimo saluto”.

“La scomparsa di Silvio Berlusconi ha toccato il cuore di milioni di italiani – ha aggiunto Bondi -. Essere presente in piazza del Duomo alle sue solenni esequie è stata un’emozione unica. Mi ha colpito in particolare la partecipazione di tantissimi giovani di Forza Italia provenienti da tutto il Paese, giovani commossi e addolorati ma con tanta voglia di andare avanti e decisi a percorrere, con convinzione e coraggio, la strada tracciata dal Presidente. Il 23 giugno prossimo sarà mia premura aprire la seduta del Consiglio Comunale ricordando Silvio Berlusconi, un grande Italiano entrato, da adesso e per sempre, nella Storia”.