Impianto di compostaggio a Tana Termini, da Bagni di Lucca un “no” unanime al progetto

Il consiglio comunale alza la voce e manderà un documento alla Regione Toscana: “Il sito individuato non è adatto”
Il consiglio di comunale di Bagni di Lucca dice un no a gran voce e unanime al progetto dell’impianto di Tana Termini per la trasformazione del compost in biogas. È questo quello che è emerso dal consiglio comunale di ieri sera (16 febbraio), in cui maggioranza e opposizione si sono uniti per manifestare la propria contrarietà. Un documento che verrà inviato alla Regione Toscana con l’amministrazione di Bagni di Lucca che chiederà di essere coinvolta nel procedimento per la realizzazione dell’impianto.
A leggere l’odg presentato dalla maggioranza – e condiviso con i gruppi di opposizione – è l’assessora Priscilla Valentino: “Lo scorso lunedì abbiamo fatto una riunione pubblica come amministrazione a cui hanno partecipato associazioni e cittadini. Abbiamo manifestato in maniera chiara la nostra posizione in merito all’impianto in località Tana Termini e lo ribadiamo anche in consiglio comunale: l’amministrazione comunale di Bagni di Lucca è contraria all’individuazione in quel sito di un impianto di compostaggio di quel genere. Non possiamo ritenerci contrari in toto a questa forma di energia perché nel 2023 – con la situazione energetica che stiamo vivendo e la guerra – non possiamo considerare l’utilità di questi impianti. Siamo contrari al luogo individuato per la realizzazione dell’impianto: ci sono diverse problematiche, soprattutto dal punto di vista ambientale, e la location non è adatta. Ora come ci muoviamo? Manderemo il nostro parere contrario alla Regione Toscana e chiederemo di essere coinvolti nel procedimento. Il nostro è l’unico Comune che avrà ripercussioni negative e non possiamo essere esclusi. Non facciamo polemiche inutili (rivolgendosi all’opposizione ndr), restiamo uniti per dire no a questo progetto. Giochiamo di squadra per il bene di Bagni di Lucca”.
L’intervento del sindaco Paolo Michelini: “È un ordine del giorno molto forte. L’amministrazione ha una posizione netta e chiara e dal Consiglio di questa sera deve uscire un no all’unanimità a questo impianto. Noi chiederemo alla Regione di essere al tavolo del progetto perché tutti gli effetti negativi del progetto si riverseranno sul comune di Bagni di Lucca. Ribadiamo la nostra contrarietà e chiedo che questo odg venga approvato all’unanimità per poi allegarlo agli organi regionali per dare una dimostrazione di compattezza”.
Anche Claudio Gemignani (Progetto Futuro) ribadisce la propria contrarietà al progetto: “È stato individuato il punto peggiore per la realizzazione di questo impianto. Dispiace che l’amministrazione di San Marcello Piteglio sia a favore, però noi dobbiamo farci sentire e per questo voterò in modo favorevole a questo ordine del giorno”.
Anche Annamaria Frigo (Fdi) esprime il proprio no all’impianto e ribadisce l’impegno di Fratelli d’Italia a livello regionale sul tema.