Progetto Futuro: “Trasferimenti e pensionamenti, tanti pazienti rischiano di restare senza medico”

4 febbraio 2023 | 16:57
Share0
Progetto Futuro: “Trasferimenti e pensionamenti, tanti pazienti rischiano di restare senza medico”

L’allarme del gruppo di opposizione di Bagni di Lucca che scrive al sindaco: “Va risolta l’incresciosa situazione”

Carenza di medici di famiglia a Bagni di Lucca, scatta l’interpellanza di Progetto Futuro a firma dei consiglieri Laura Lucchesi, Massimo Betti e Claudio Gemignani.

“Siamo stati contattati da cittadini molto preoccupati riguardo alla prossima mancanza, per trasferimento di un medico il 20 febbraio, e per il pensionamento di tre medici entro l’anno 2023, di dottori di medicina generale nel territorio comunale – esordiscono i consiglieri di opposizione -. Informandoci, abbiamo appreso infatti, che il 20 febbraio verrà trasferita, per avvicinamento, la dottoressa che da poco tempo, circa un anno, si trovava a Bagni di Lucca e che ha sotto di sé, circa ben 700 pazienti che col suo spostamento, si troverebbero, dato che ad oggi non ne è prevista la sostituzione, o senza medico, o a doverla seguire nel nuovo ambulatorio a Lucca. Una situazione quindi imminente che deve trovare una soluzione e che rischia di deteriorarsi ulteriormente in questo anno, per il previsto pensionamento di altri tre medici presenti nel nostro Comune”.

Il gruppo di opposizione si appella al sindaco: “Sappiamo che non è il sindaco a compiere certe scelte. Ma è anche l’autorità sanitaria locale, senza disponibilità economiche ma con potere importante e risolutivo sul territorio. Perciò fondamentale nel prendersi responsabilità in prima persona e con coraggio di esporsi personalmente, per evitare disagi e danni ai cittadini a cui si è messo volontariamente al servizio. Anche con posizioni scomode ma decise e autonome da pressioni esterne, che siano in difesa dei cittadini, della comunità e dell’ambiente che ha scelto consapevolmente di rappresentare. Le chiediamo quindi, se e come intenda muoversi per fare pressioni presso la Asl affinché ponga rimedio a tale incresciosa situazione. Non si può accettare, considerato anche il taglio della guardia medica, tale stato di cose, che rischia di svuotare il nostro Comune di altri servizi preziosi per il cittadino”.

“In caso di azioni forti – conclude l’opposizione -, come opposizione siamo pronti a fare la nostra parte a fianco dell’amministrazione, per il bene della popolazione. Attendiamo fiduciosi, una rapida risposta che speriamo positiva”.