Comitato per le celebrazioni pucciniane, Veronesi: “I fondi sono in salvo”

27 gennaio 2023 | 16:03
Share0
Comitato per le celebrazioni pucciniane, Veronesi: “I fondi sono in salvo”

Nella riunione di oggi (27 gennaio) il Comitato ha accolto anche l’istanza di adesione del comune di Bagni di Lucca

“I fondi sono in salvo: slitta al 28 febbraio il termine ultimo per presentare gli impegni di spesa 2022”. Così il presidente del Comitato per le celebrazioni pucciniane Alberto Veronesi ai margini della riunione di oggi (27 gennaio) che aveva all’ordine del giorno le modalità operative dell’organismo.

“Mi dichiaro molto soddisfatto della riunione odierna, molto partecipata all’80 per cento dei membri dove si è discusso delle modalità operative in sostanziale concordanza di idee con i rappresentanti dei Comuni e delle istituzioni – ha commentato Veronesi -. Abbiamo anche letto la lettera del ministero della cultura, arrivata ieri, che accoglie totalmente l’istanza di proroga dei termini entro il 28 febbraio per gli impegni di spesa 2022, recependo le ragioni di tale slittamento nella recente costituzione del Comitato. Con questa lettera i fondi del Comitato sono in salvo, come del resto il sottoscritto ha sempre sostenuto, contrariamente ai vari esponenti politici che hanno pontificato e polemizzato in questi giorni discorrendo di atti interni al Comitato senza neppure prendersi la briga di interpellare gli autori degli stessi atti. L’ennesima brutta figura di personaggi politici ormai usciti di scena il cui unico obbiettivo è quello di gettare discredito sulle istituzioni”.

Nella riunione di oggi il Comitato ha accolto anche le istanze di adesione del Comune di Massarosa, Comune di Vecchiano, Rete nazionale museale, dell’Associazione nazionale Case della memoria, del Comune di Bagni di Lucca, Feisct rete europea degli itinerari turistici culturali, Accademia nazionale di danza di Roma, Conservatorio Boccherini di Lucca e Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.