L'intervento |
Politica
/

Bertieri (Lega): “Per quale motivo si è contrari alla videosorveglianza?”

6 gennaio 2023 | 12:10
Share0
Bertieri (Lega): “Per quale motivo si è contrari alla videosorveglianza?”

Opposizione ancora all’attacco dopo l’ennesimo caso di vandalismo: “È uno strumento che garantisce la trasparenza”

Vandalismi a Valdottavo, Bertieri (Lega) torna a chiedere la videosorveglianza.

“Il sistema di videosorveglianza – dice – viene adottato ormai da decenni e in tutto il mondo. Chi ha avuto la possibilità di fare viaggi è consapevole che l’occhio elettronico fa parte purtroppo o per fortuna, della nostra vita quotidiana. Per quale motivo le grandi città hanno adottato tali sistema secondo voi? Musei, centri finanziari e altri… hanno intere equipe che si occupano esclusivamente di tale settore. Certamente non voglio attribuire alla nostra valle tale esigenza come se fosse primaria. Le attività malavitose che compiono furti o atti vandalici, sono anche note per lo spostarsi in aree periferiche dove tali dispositivi sono limitati o addirittura inesistenti. Ma quello che più turba non solo me ma, anche diversi cittadini è che pure nel giorno della Epifania si leggono insinuanti post o commenti che trapelano superficialità e mancanza di visione riguardo a un tema importante e necessario”.

La domanda la voglio porre: per quale motivo si è così contrari ad installare uno strumento che garantisce la trasparenza? – dice – Ognuno di noi può trarre le dovute conclusioni. L’educazione familiare è importante per poter fare crescere con sani principi i nostri figli ma, è altresì necessario mettere a disposizione sistemi che scoraggino l’azione preservando anche in questo modo, la vita di ognuno di noi. Si sente parlare ormai da molto tempo di persone che hanno avuto danni alle autovetture in sosta, di male intenzionati che entrano nelle chiese per rubare pochi spiccioli, o di individui a piede libero che possono tranquillamente minacciare e creare danni al prossimo sotto glio occhi di tutti. Il mondo è in continua evoluzione se non ci decidiamo a crescere saremo vittime del nostro male”.