Bagni di Lucca |
Mediavalle
/
Politica
/

Progetto Futuro: “Il sindaco smetta di chiudere tutto e pensi al rilancio del territorio”

5 gennaio 2023 | 17:42
Share0
Progetto Futuro: “Il sindaco smetta di chiudere tutto e pensi al rilancio del territorio”

La replica dei consiglieri di opposizione: “Sconvolgente e arrogante la risposta del sindaco”

Si accende la discussione sul tema della sanità a Bagni di Lucca. Dopo la replica della maggioranza, arriva la risposta di Progetto Futuro a firma dei consiglieri Laura Lucchesi, Massimo Betti e Claudio Gemignani.

Guardia medica, la replica del Comune: “Dall’opposizione la solita polemica strumentale”

Sconvolgente e arrogante la risposta del sindaco – replica l’opposizione -. Le amministrazioni locali devono farsi portavoce dei problemi della cittadinanza e hanno gli strumenti per farsi valere con gli enti preposti, perché soldi sono pochi, ma hanno varie leve decisionali. Poste, servizi, ambulatori, utenze, rifiuti, acquedotti, sono tutte state potenziate prima dell’amministrazione Michelini. Forse sfugge al sindaco che le massime autorità sul territorio italiano sono il presidente del consiglio dei ministri e i sindaci. Non è che enti come la Asl sono responsabili quando le cose non vanno ma il sindaco prendersi meriti quando funzionano, come la vicenda della casa della salute”.

“Quanto all’infantile e isterico accenno alle raccomandazioni, che dà lo spessore morale di chi ne parla, gli facciamo presente, comunque, che la sanità non è competenza nazionale ma è competenza regionale – proseguono -. Quella Regione che ha sfilato per il sindaco quando c’è da farsi belli. Ma che poi leva i servizi e a cui l’amministrazione obbedisce servilmente sempre senza alcun vantaggio per i cittadini. Il sindaco faccia il suo ruolo una volta tanto, che è quello di potenziare i servizi e rilanciare il territorio, smettendo di chiudere tutto per inadempienza e mancanza di presa di responsabilità. E differentemente dalle sterili e pretestuose critiche del suo gruppo quando era all’opposizione, oggi dimostrate sempre più ridicole e infondate, noi sapremo riconoscere i meriti”.