Mediavalle, l’opposizione: “Sanità, c’è poca attenzione per le piccole comunità”

5 gennaio 2023 | 17:35
Share0
Mediavalle, l’opposizione: “Sanità, c’è poca attenzione per le piccole comunità”

I consiglieri: “Il presidente si attivi per individuare una soluzione reale ai problemi”

I consiglieri dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, Yamila Bertieri (Borgo a Mozzano), Claudio Gemignani (Bagni di Lucca), Pietro Tosi (Pescaglia), Francesco Feniello e Claudio Gonnelli (Barga), esprimono preoccupazione per la situazione di criticità della sanità in Mediavalle e non solo.

“Proprio in questi giorni c’è stato ‘un botta e risposta’ tra il vero e il falso – così esordiscono i consiglieri – purtroppo abbiamo avuto riscontri sul territorio di situazioni di fatto in cui i cittadini hanno avuto grosse difficoltà per ottenere l’intervento della guardia medica nell’orario previsto. Dato che il Partito Democratico governa Regione, Provincia e la maggioranza dei comuni della Mediavalle, abbiamo la certezza a questo punto, che la sanità e il diritto all’ assistenza sanitaria, è sempre più deficitario. Con la conseguenza di un notevole aggravio di lavoro presso l’unico punto di pronto soccorso”.

“A dimostrazione di un ‘mal governo a guida Pd’ locale, provinciale e regionale che sta svuotando nei valori un ambito importante, quello dello welfare state, creato a favore di tutti i cittadini, in particolare modo di quelli più fragili – proseguono -. Viene a nostro avviso, sempre più a mancare una concreta politica socialecon chiare linee da applicare secondo anche il principio di uguaglianza e del diritto alla salute. Come ci hanno segnalato i cittadini, è avvertita una sensazione di trascuratezza per non dire abbandono e sicuramente di poca attenzione nei riguardi delle nostre piccole comunità che già vivono in zone disagiate. Questa situazione non favorisce la resilienza per i numerosi tagli ai servizi basilari tanto da costringere le persone ad abbandonare il territorio e andare in luoghi dove tali prestazioni sono ancora garantite in modo dignitoso”.

“In considerazione di questa politica ‘miope’ che ha generato tali risultati, chiediamo al presidente dell’Unione dei Comuni di farsi portavoce con i sindaci dell’Unione affinché gli stessi, ad una unanimità di intenti, si attivino presso gli organi competenti per individuare una soluzione reale ai problemi esposti“. I consiglieri Bertieri, Gemignani, Tosi, Feniello e Gonnelli concludono nel “ringraziare i numerosi volontari che ancora riescono a garantire tali servizi con attività non sussidiaria ma, primaria ed inoltre ringraziano il personale sanitario che con sacrifici personali riescono a sopperire a queste carenze”.