il contributo |
Mediavalle
/
Politica
/

Tari, a Pescaglia un fondo per aiutare le famiglie: aperto il bando

2 gennaio 2023 | 15:16
Share0
Tari, a Pescaglia un fondo per aiutare le famiglie: aperto il bando

Il sindaco: “Siamo una comunità che, anche nelle difficoltà, deve sapersi tenere per mano”

Il comune di Pescaglia ha aperto un bando per la concessione di contributi finalizzati al pagamento della Tari 2022. Come negli anni scorsi, l’erogazione del contributo economico è rivolta ai contribuenti residenti nel comune di Pescaglia fino a esaurimento del fondo straordinario stanziato.

Al bando possono partecipare tutti i cittadini appartenenti a un nucleo familiare il cui Isee non sia superiore a 16mila 500 euro con residenza anagrafica nell’alloggio soggetto al pagamento del tributo. Il bando è rivolto a cittadini italiani, o di uno stato aderente all’Unione Europea, ma anche a cittadini di altri stati o apolidi, a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità.

Il contributo sarà calcolato dopo la redazione della graduatoria in misura decrescente fino all’esaurimento delle risorse stanziate e verrà corrisposto secondo modalità diversificate in base alle effettive esigenze dell’assegnatario.

“Ancora un intervento concreto in aiuto ai nuclei familiari del territorio – commenta il sindaco Andrea Bonfanti -. Dopo i recenti bandi ‘Famiglie e Utenze 2022’, con cui, in questo difficile periodo di rincari sull’energia e sulle materie prime, siamo andati in sostegno a famiglie e a persone in difficoltà, il comune di Pescaglia ha voluto stanziare un nuovo fondo straordinario per elargire un contributo sull’imposta Tari 2022. Siamo una comunità che, anche nelle difficoltà, deve sapersi tenere per mano”.

Tutta la documentazione in riguardo e i moduli di domanda sono scaricabili dal sito web del comune di Pescaglia www.comune.pescaglia.lu.it nella sezione amministrazione trasparente – sovvenzione, contributi, sussidi, vantaggi economici, oppure può essere ritirata a mano presso gli uffici comunali.

La presentazione delle domande dovrà avvenire entro, e non oltre, le 14 del giorno 31 marzo 2023 tramite e-mail, Pec o posta raccomandata, oppure direttamente a mano presso gli uffici comunali.