Automedica a Barga, Campani: “Non verrà spostata a Castelnuovo”. La replica a Fdi: “Distorce la verità”

22 dicembre 2022 | 11:51
Share0
Automedica a Barga, Campani: “Non verrà spostata a Castelnuovo”. La replica a Fdi: “Distorce la verità”

La sindaca risponde e passa al contrattacco: “Capisco la necessità di fare politica ma bisogna farla in maniera onesta”

L’automedica resta dov’è, non va a Castelnuovo“. Ad affermarlo è la sindaca di Barga, Caterina Campani, che replica a Fratelli d’Italia e passa a contrattacco.

Fdi: “Da gennaio Barga non avrà più l’ambulanza con medico a bordo”

“Fare politica mi sta bene ma distorcere la verità no – tuona la sindaca -. Sulla stampa, una certa parte politica, afferma che con una delibera regionale del 12 dicembre, l’automedica di Barga verrà spostata da gennaio a Castelnuovo. Vorrei sapere dove sta scritta questa cosa! In questa affermazione, per chi è dentro le questioni come la sottoscritta, si capisce la malafede. La delibera regionale parla della riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza che prevede la dislocazione sul territorio di mezzi di soccorso che sono diversificati a seconda delle professionalità coinvolte. Ho partecipato come presidente della conferenza dei sindaci della Valle ad un tavolo tecnico dove c’è stata presentata la riforma e nella quale ho ribadito che in tale riorganizzazione si deve tenere conto della specificità dei territori. Non si possono paragonare i territori montani come il nostro ad altri di pianura o di città, perché i tempi di percorrenza per raggiungere il pronto soccorso non sono i medesimi, anzi la nostra Valle è tra le zone con il tempo più alto (dati del dipartimento management e sanità del Sant’Anna di Pisa)”.

“La scorsa settimana in conferenza dei sindaci della Valle – prosegue Caterina Campani -, alla presenza della direzione della Asl abbiamo affrontato diverse questioni del nostro territorio, sia per quanto riguarda la sanità ospedaliera che quella territoriale; alcune problematiche sono state risolte, altre ancora devono trovare soluzione ed in quella occasione ho ribadito insieme agli altri sindaci lo stesso concetto. Capisco la necessità di fare politica ma bisogna farla in maniera onesta. Bisogna leggere bene gli atti ed informarsi bene sulle cose! Cosa che non è stata fatta in questo caso! Ogni giorno siamo sul campo per affrontare le questioni sanitarie che sono tante e sono complesse ma distorcere la verità non mi sta bene! La nuova riforma passerà dal tavolo della conferenza dei sindaci e la mia cittadinanza può stare tranquilla che io ci sarò”.

La sindaca tra i commenti al post ha ribadito un concetto chiave ai cittadini: “L’automedica rimane dov’è, non va a Castelnuovo”.

Il comunicato

Nel pomeriggio, è arrivato anche un comunicato ufficiale: “L’automedica resta a Barga: quello che dice Fratelli d’Italia sono solo falsità”. La sindaca di Barga, Caterina Campani, interviene per chiarire la vicenda.

Va bene fare politica, non va bene, invece, dire falsità – commenta la sindaca, Campani -. Una certa parte politica afferma che dal mese di gennaio l’automedica sarà spostata a Castelnuovo. Niente di più falso. Vorrei sapere dove è stata letta o detta questa cosa: la delibera regionale sventolata dalla minoranza parla della riorganizzazione del sistema di emergenza-urgenza che prevede la dislocazione sul territorio di mezzi di soccorso diversificati a seconda delle professionalità coinvolte: a Barga resterà l’automedica come è giusto, doveroso e necessario che sia ”.

“In qualità di presidente della conferenza dei sindaci della Valle del Serchio ho partecipato ad un tavolo tecnico dove ci è stata presentata la riforma del servizio – aggiunge -. Nell’occasione ho ribadito che è indispensabile tenere conto delle diverse specificità dei territori: paragonare i territori montani come il nostro ad altri, più pianeggianti o di città, non solo non ha senso, ma impedisce anche un corretto svolgimento del servizio. Banalmente: i tempi di percorrenza necessari per raggiungere il pronto soccorso sono diversi. Da Barga e frazioni è necessario percorrere un certo tipo di strade, che non sono presenti, per esempio, più a valle. Il nostro territorio, infatti, è tra le zone con il tempo di percorrenza verso il pronto soccorso più alto (possiamo dirlo grazie ai dati forniti dal Dipartimento Management e Sanità dell’Università Sant’Anna di Pisa)”.

“La scorsa settimana durante la conferenza dei sindaci della Valle del Serchio, alla presenza anche della direzione della Asl – continua la sindaca -, abbiamo affrontato diverse questioni del nostro territorio, ribadendo la necessità di mantenere attivi, funzionali ed efficaci i presidi sanitari di prossimità. Molto è stato fatto e altrettanto deve essere affrontato: l’Asl ha ben chiari questi aspetti e sa perfettamente quali sono le esigenze. Come sindaco, non permetterò che venga meno l’attenzione su questi argomenti”.

“Posso anche capire il desiderio di trovare ogni buona occasione per fare polemica, ma diffondere falsità e allarmare i cittadini no – commenta Caterina Campani -. È sbagliato e ingiusto. Invito chi vuole fare politica a informarsi prima di procedere con polemiche del tutto strumentali e false. Per fare politica serve prima di tutto onestà intellettuale: quella che manca a chi mente sapendo di farlo. Sul tema della sanità la nostra attenzione sarà massima. Come sempre”.