Caro energia, bolletta di agosto da 260mila euro al Comune di Gallicano: è la stessa cifra spesa in tutto il 2021

22 ottobre 2022 | 13:43
Share0
Caro energia, bolletta di agosto da 260mila euro al Comune di Gallicano: è la stessa cifra spesa in tutto il 2021

Il sindaco Saisi: “Sbbiamo stanziato ulteriori 90mila euro per far fronte ai costi energetici di settembre e ottobre”

Il caro energia si fa sentire anche nel comune di Gallicano. Nel solo mese di agosto, infatti, il Comune ha raggiunto una spesa per le utenze a proprio carico pari a 260mila euro, la stessa cifra spessa in tutto il 2021.

A snocciolare i dati è il primo cittadino David Saisi: “Nel consiglio comunale di ieri sera (21 ottobre) abbiamo approvato una delibera di variazioni di bilancioresasi necessaria a causa degli incrementi di uscite/costi energetici per corrente e gas. Facendo un confronto con il passato, in un anno spendevamo circa 260mila euro per tutte le utenze a carico del comune (illuminazione pubblica, scuole, uffici comunali, eccetera). Quest’anno abbiamo raggiunto la spesa complessiva di 260mila euro nel mese di agosto. Ieri sera abbiamo stanziato ulteriori 90mila euro per far fronte ai costi energetici di settembre e ottobre. Speriamo di essere stati pessimisti in questa previsione e che tale importo basti anche per novembre e dicembre, altrimenti dovremmo fare un’ulteriore variazione. Sempre in relazione all’aumento dei costi energetici abbiamo effettuato variazione di 20mila euro che abbiamo poi destinato, con delibera di giunta, al gestore della piscina e degli impianti sportivi . Questo contributo dovrebbe garantire l’apertura dell’impianto natatorio almeno fino a metà novembre. Si tratta di importi notevoli per il nostro comune e ringrazio l’ufficio ragioneria per essersi prodigato alla ricerca di queste risorse che sono state trovate per 90mila euro circa nella parte di avanzo d’amministrazione vincolato e per 20mila euro in maggiori entrate che abbiamo avuto su diversi capitoli”.

L’amministrazione sta lavorando alla realizzazione di un nuovo progetto: “Nella giunta del 7 ottobre scorso abbiamo approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione di un’isola ecologica a Cardoso in via Dante Alighieri. Importo del progetto 26mila euro. Ringrazio i proprietari per aver acconsentito alla cessione bonaria dell’area consentendoci di procedere con la realizzazione di quest’opera che ha l’obiettivo di rimuovere i contenitori per il conferimento dei rifiuti ubicati lungo via Dante Alighieri”.

Nel frattempo vanno avanti i lavori per la demolizione e la ricostruzione del ponte di Campilato: “Procedono i lavori di demolizione (e ricostruzione) del ponte di Campilato. Ringrazio la popolazione residente in Campilato e sulla Valle per la pazienza che dimostrano e dimostreranno durante i lavori – commenta Saisi -. La viabilità verso Gallicano è regolata da semaforo, la strada è molto stretta e loro la devono percorrere anche più volte al giorno. Speriamo che il nuovo ponte compensi, nel tempo, questi sacrifici”.

lavori di demolizione del ponte di Campilato