Il segretario della Lega della Mediavalle in visita alla Lavanderia Donati di Bagni di Lucca

Cipriano Paolinelli con Tosi e Bocchino nell’azienda coloita dalla maxibolletta: “Vogliamo stare fra la gente”
Visita alla lavanderia Donati di Bagni di Lucca, di recente raggiunta da una bolletta del gas stratosferica, per il segretario della Lega Mediavalle Cipriano Paolinelli, accompagnato dal suo direttivo di sezione composto da Gianluca Bocchino e Pietro Tosi.
“La nostra visita nasce – ci spiega il segretario territoriale – dalla voglia di conoscere quelle che sono le aziende del nostro territorio ascoltando gli imprenditori che le portano avanti nonostante le difficoltà che ogni giorno incontrano. Abbiamo visto con i nostri occhi stamattina, quelle che sono le attività inerenti l’azienda Donati e ascoltato con le nostre orecchie quali sono le dinamiche aziendali che ad essa fanno riferimento, oltre purtroppo alle difficoltà relative agli aumenti degli ultimi periodi riguardati principalmente il consumo dell’energia elettrica e del gas. I titolari dell’azienda ci hanno riservato un’accoglienza e una disponibilità impeccabile, facendoci in tutto e per tutto da ciceroni all’interno dello stesso stabilimento, spiegandoci passo per passo dall’inizio alla fine lo svolgimento della loro attività”.

“Abbiamo notato – dice Paolinelli – fin da subito un’organizzazione di lavoro, un ordine ed una pulizia impeccabile. Insomma un’azienda fiore all’occhiello del nostro territorio e non solo, che vanta oltre 50 dipendenti prevalentemente di sesso femminile e in continua crescita e rinnovamento al passo con i tempi. Un’azienda che guarda al futuro rispettando e investendo non solo nell’interesse del proprio settore ma anche tenendo un occhio di riguardo a quelli che sono gli impatti ambientali e di risparmio energetico per il bene di tutto l’ecosistema. Voglio personalmente e come segretario del partito Lega ringraziare i titolari dell’azienda Donati per averci ospitato e spiegato in maniera accurata tutto ciò che riguarda la loro azienda”.
“Faremo tesoro – conclude – di tutto quello che abbiamo visto e ascoltato, perché la politica è questo che deve tornare principalmente a fare. Capire gli imprenditori supportandoli nei loro investimenti e nelle loro necessità aziendali di fare impresa favorendo quindi il mondo del lavoro e ascoltare le famiglie sulle loro problematiche e necessità giornaliere in continuo aumento. Stare in mezzo alla gente per noi dev’essere la parola d’ordine ed è la priorità. Continueremo a perseguire questo metodo di fare politica sul territorio, incontrando e visitando anche nei prossimi giorni altri imprenditori e aziende del territorio”·