Progetto Futuro all’Anpi: “Noi saremo garanti di libertà e antifascismo”

La lista si prende disponibile anche ad un incontro con la sezione locale
“Un amministratore italiano non può prescindere dalla Carta Costituzionale che è fondamento della nostra Repubblica, nata grazie al sacrificio e all’impegno eroico dei nostri padri”. Così progetto Progetto Futuro, la lista civica a sostegno di Massimo Betti sindaco, risponde alla sollecitazione dell’Anpi.
“La dodicesima disposizione transitoria e finale, che ha lo stesso valore di tutta la costituzione, si esprime in maniera decisa e incontestabile contro il fascismo, ribadito dalla legge 20 giugno 1952, numero 645 (la cosiddetta legge Scelba) in materia di apologia del fascismo. La libertà, che è anche motto nello stemma di Bagni di Lucca e non a stato un caso che sia nel nostro simbolo, deve essere valore per tutti e in tutti i campi. Riteniamo poi che un’amministrazione debba essere garante di questi valori per quelle che sono le proprie competenze e ambiti, senza uscirne. La libertà, bene fondamentale, deve lasciare spazio alle volontà di espressione senza condizionamenti e imposizioni ad altri, per non venire meno proprio all’insegnamento ricevuto e che deve essere tramandato alle nuove generazioni perché non si cada più in errori passati”.
“Certi valori – prosegue Progetto Futuro – sono patrimonio di tutti, senza verticismi che sfuggano al pensiero di chi ci si riconosce, proprio per rispetto e riconoscimento di chi si vuole rappresentare. Non a caso nel nostro programma è stato dedicato un paragrafo intero contro la discriminazione, il razzismo, la salvaguardia dalle differenze di ogni tipo, dalla sessualità alle minoranze. Concludiamo con una riflessione: non ritengono i dirigenti Anpi Bagni di Lucca che la proposta inoltrata sia tardiva, forse strumentale, con richiesta di risposta immediata senza lasciare il tempo di confronto e il necessario momento di analisi, giunti come siamo agli ultimi momenti di una campagna elettorale già da mesi iniziata? Nel caso la maggioranza degli elettori condivida le nostre proposte siamo disponibili, una volta insediati, ad incontrare l’associazione per esaminare con calma e serenità quanto avrà da sottoporre alla nostra attenzione”.