l'appello |
Politica
/

Antifascismo e democrazia, solo ‘Per guardare avanti‘ firma la dichiarazione dell’Anpi

9 giugno 2022 | 15:16
Share0
Antifascismo e democrazia, solo ‘Per guardare avanti‘ firma la dichiarazione dell’Anpi

L’associazione: “Dalle altre liste non ci è pervenuto nessun documento controfirmato”

La sezione Anpi di Bagni di Lucca in vista delle imminenti elezioni amministrative del 12 giugno ha rivolto un appello ai candidati sindaco, per “riaffermare e difendere i valori di libertà, di democrazia, di giustizia sociale e solidarietà, di antifascismo e di rispetto della dignità della persona contenuti nella Carta costituzionale”.

La dichiarazione da firmare entro ieri (8 giugno) aveva come punti cardine, “l’impegno del mantenimento della memoria storica, a combattere intolleranza e razzismo sia in prima persona che promuovendo azioni concrete nelle scuole e in ogni luogo di incontro e di aggregazione, a non concedere spazi pubblici a movimenti e associazioni che non si riconoscano nei valori della Costituzione e a garantire il rispetto della legalità democratica. Il giusto riconoscimento del canto Bella Ciao quale espressione popolare dei valori fondanti della nostra repubblica e degli ideali universali ai quali si ispira e attualmente anche proposta di legge in discussione alla Camera”.

Come rende noto l’Anpi a firmare la dichiarazione sono stati solo Paolo Michelini della lista Per guardare avanti insieme a tutti i candidati consiglieri.

“Dalle altre liste, Progetto futuro di Massimo Betti, Bagni di Lucca al centro di Paolo Bianchi e Fratelli d’Italia di Annamaria  Frigo, non ci è pervenuto nessun documento controfirmato come richiesto – riporta l’associazione -. Ovviamente il nostro lavoro, come associazione non finisce qui, ci faremo garanti del rispetto degli impegni presi da candidati sindaci e consiglieri, provvedendo a ricordarglieli, qualora nel corso del loro mandato amministrativo ne venissero meno. L’Anpi non entra in nessun modo nella competizione elettorale o svolge strumentalizzazione politica, la sua autonomia e la sua pluralità costituiscono un valore irrinunciabile”.