la denuncia |
Politica
/

Borgo a Mozzano, Bertieri: “Ennesimo incidente sulla Lodovica: serve intervenire subito”

19 maggio 2022 | 11:46
Share0
Borgo a Mozzano, Bertieri: “Ennesimo incidente sulla Lodovica: serve intervenire subito”

La consigliera di Orgoglio Comune: “Presenterò un’ istanza per chiedere quali azioni saranno poste in essere nell’immediato per mettere in sicurezza la strada”

“Anche stamattina un nuovo incidente sul territorio di Borgo a Mozzano“. A denunciare l’accaduto è Yamila Bertieri, consigliera comunale di opposizione con il gruppo Orgoglio Comune.

“Questa volta a Piano di Giovano si è verificato uno scontro tra un motociclo e un apecar. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità – aggiunge Bertieri – ogni anno in tutto il mondo muoiono più di 1,35 milioni di persone in incidenti, principali fattori di mortalità tra le persone tra cui un numero ingente di pedoni, ciclisti e motociclisti. Alla luce della dello stato in cui versano le nostre strade transitando sulla provinciale Sp20 credo che sia necessario un rafforzamento dei controlli o dei dispositivi per la velocità. Per me la sicurezza dei cittadini è importante e non voglio che avvenga la stessa situazione di un anno fa in cui in soli dieci giorni si sono verificati circa sette incidenti.  Un prima soluzione quindi potrebbe essere l’attuazione di diversi sistemi più o meno invasivi e più o meno efficaci. So che  non sempre si possono applicare indifferentemente gli uni o gli altri, ma credo sia  importante il distinguere gli interventi mirati a rallentare la velocità in corrispondenza di un determinato punto critico o mirati a rallentare la velocità lungo un asse stradale”.

“La Sp20 Lodovica soprattutto  nel tratto che attraversa il mio comune, è divenuta pericolosa visto il verificarsi dei diversi sinistri. Per questo – conclude Bertieri – ho intenzione di chiedere attraverso un’ istanza agli enti competenti, quali azioni saranno poste in essere nell’immediato per la realizzazione di interventi necessari per la messa in sicurezza della strada al fine di limitare i rischi, poiché credo che l’incremento della sicurezza stradale sia un obiettivo al quale le amministrazioni tutte (soprattutto quelle interessate da questa importante ‘arteria comunicativa’ che collega la Mediavalle con la Garfagnana e la Piana di Lucca), dedica grande impegno, con azioni di prevenzione, formazione, educazione, attraverso i Piani per la salute e il Piano della mobilità”.