bagni di lucca |
Mediavalle
/
Politica
/

Progetto Futuro presenta la lista: “Una squadra competente, compatta e coerente”

14 maggio 2022 | 13:55
Share0
Progetto Futuro presenta la lista: “Una squadra competente, compatta e coerente”
Progetto Futuro presenta la lista: “Una squadra competente, compatta e coerente”
Progetto Futuro presenta la lista: “Una squadra competente, compatta e coerente”
Progetto Futuro presenta la lista: “Una squadra competente, compatta e coerente”

Ecco i nomi dei 12 candidati della lista a sostegno di Massimo Betti sindaco

Una squadra formata da 8 uomini e 4 donne per Massimo Betti sindaco. È stata presentata ufficialmente questa mattina (14 maggio) la lista dei candidati di Progetto Futuro, il progetto nato dall’alleanza tra l’ex sindaco e il consigliere Claudio Gemignani per la conquista del Comune alle prossime elezioni del 12 giugno.

Elezioni 2022, nasce Progetto Futuro Betti Sindaco: patto fra due opposizioni per conquistare il Comune

“Una squadra competente, compatta e coerente”, così viene definita dal candidato sindaco Massimo Betti, che lancia ufficialmente la volata in vista delle urne. In lista presente anche l’altra consigliera uscente di Un futuro per Bagni di Lucca, Laura Lucchesi. Assente, invece, la consigliera comunale uscente di Progetto Rinascimento, Giulia Mariani.

Progetto Futuro

Progetto Futuro Betti Sindaco Massimo Betti Claudio Gemignani

Claudia Fini

Lista

Claudia Fini, nata nel 1987, da sempre residente a Fornoli, proveniente da una famiglia storica di imprenditori. Sposata, con due figli, diplomata in ragioneria. Da 15 anni lavora a Lucca presso uno studio professionale di commercialisti. Considera fondamentali: sviluppo economico con particolare attenzione al termale, territorio, ambiente e infrastrutture, difesa del territorio e servizi alla persona e alla comunità. La partecipazione alla lista Progetto Futuro è legata alla competenza e omogeneità del gruppo, che ha come obiettivo fondamentale l’interesse del benessere di tutti i cittadini.

Claudio Gemignani 

Lista

Claudio Gemignani, nato nel 1981, residente a Gombereto. Diplomato magistrale, insegnante di religione. Presidente dell’associazione paesana, impegnato da sempre per la valorizzazione del territorio. Più volte consigliere comunale (nonché consigliere comunale uscente), conosce bene la macchina amministrativa. Grande passione per il territorio, le tradizioni e la storia, è sempre presente nella vita del paese, impegnandosi anche nella vita civile e religiosa per affrontare e portare soluzioni ai problemi, alle necessità e alla valorizzazione di Bagni di Lucca.

Fabrizio Giovannini

Lista

Fabrizio Giovannini, nato nel 1963, residente a Fornoli. Manager sportivo affermato a livello nazionale, tuttora presidente provinciale dell’ente di promozione sportiva Asi, direttore del Montecatini Calcio e di Amore e Vita, organizzatore del premio internazionale Tommaso Maestrelli. A livello organizzativo è attualmente impegnato in importanti eventi nazionali sia sportivi che di spettacolo. Molto impegnato anche sul nostro territorio con associazionismo e volontariato, è stato presidente dei Pionieri della Croce Rossa e direttore sportivo del Bagni di Lucca calcio. Candidato per Forza Italia alle scorse elezioni regionali ha ottenuto molti consensi e fa parte del direttivo regionale.

Giada Giusti

Lista

Giada Giusti, nata nel 1996, residente a Casabasciana. Diplomata al’istituto statale di istruzione Pertini (tecnico turistico) di Lucca. Oltre alle competenze tecniche, parla bene tre lingue: inglese, francese e spagnolo, grazie anche ai numerosi viaggi di lavoro in varie parti del mondo. Continua ancora oggi a perfezionarsi, frequentando corsi di lingue e di comunicazione. Ha acquisito conoscenze e lavoro nel settore della moda come content pubblicitario per varie aziende e agenzie. Propensione naturale alla socializzazione Membro della Fondazione culturale Michael de Montaigne.

Laura Lucchesi

Lista

Laura lucchesi, nata nel 1987, residente a Vetteglia. Madre di 2 bambini, ragioniera, consigliere comunale uscente. Ha diversi anni di esperienza in uno studio commerciale, e tutt’ora impiegata in un’azienda della zona. Parla correttamente inglese, grazie alle esperienze lavorative, che l’hanno portata spesso all’estero. Si divide con determinazione tra famiglia, lavoro, ed impegni vari. Fa parte dell’associazionismo paesano, a cui porta un contributo essenziale. “Il mio slogan principale? Volere è potere!”.

Marcello Lucchesi

Lista

Marcello Lucchesi, nato nel 1948 e residente a Bagni di Lucca. Imprenditore affermato nel settore automobilistico. Coniugato, padre di due figli che operano nell’azienda di famiglia. Nel tempo si è fortemente impegnato nel comitato ambiente e salute, a difesa dell’ambiente e della salute pubblica, contro la realizzazione di un termovalorizzatore a biomasse di 50 Mw. Al suo posto può oggi svilupparsi un’area fortemente produttiva dal punto di vista economico ed occupazionale. La difesa del territorio e della salute al primo posto nel suo impegno politico, ma anche importante la stimolazione di una valida imprenditoria. Crede in un rilancio del territorio tramite il coinvolgimento vero di tutti i cittadini.

Gianluca Monticelli

Lista

Gianluca Monticelli, nato nel 1992, residente a Fornoli, località di Sant’Apollonia. Di professione agente di commercio. Grande appassionato di sport, fin da piccolo anche per lunga tradizione familiare, ha sempre cercato di coltivare al massimo tutte le mie passioni. Membro e motore di associazioni sportive, è conoscitore profondo del territorio. L’amore per gli animali invece si è decisamente intensificato grazie alla fidanzata, futura moglie, che gli ha fatto maturare l’importanza di ciò che può trasmettere un piccolo essere vivente con la sola forza del cuore. Ha creato con grande soddisfazione un’associazione sul territorio di Bagni di Lucca insieme agli amici di sempre, creando eventi rivolti a tutta la comunità.

Christine Pacini 

Lista

Christine Pacini. Nata in Svizzera nel 1976, residente a Lucchio. Nipote di emigranti figurinai a Parigi e in Svizzera, di cui è una viva conservatrice della storia e dei documenti. In passato allevatrice di greggi e produttrice di formaggi, ristoratrice, gestore per alcuni anni del Circolo di Lucchio. Attualmente proprietaria e gestore di casa vacanza, cultrice delle tradizioni di storia locale. Membro attivo del comitato “Valle del Lima”, per la difesa dell’ambiente, soprattutto legato al fiume.

Francesco Spettoli 

Lista

Francesco Spettoli, nato nel 1992, residente a Fabbriche di Casabasciana, località Pian di Pili. Diploma di maturità classica, laureando in giurisprudenza presso l’università di Pisa, It Referent e Sales Manager per la più grossa società italiana di recupero e trattamento rifiuti. Parla quattro lingue, amante della montagna dei suoi borghi, delle loro storie e leggende locali. Durante l’amministrazione Betti è stato delegato di 4 frazioni, segretario del sindaco con il Progetto Ecco-Fatto e impiegato tecnico-amministrativo per la società Base srl. Persona attenta alle esigenze e richieste dei cittadini, è sempre stato disponibile all’ascolto e alle relazioni pubbliche.

Manuel Tognazzini detto Mitraglia

Lista

Manuel Tognazzini conosciuto come Mitraglia, nato nel 1976, residente a San Cassiano di Controne. Coniugato, con due figlie, di professione operaio caldaista nel settore cartario. Presidente della società dei beni già comunali di San Cassiano, grande conoscitore dei nostri paesi, da sempre impegnato sul territorio e per la montagna, verso la quale nutre, e lo dimostra quotidianamente, una passione viscerale. Erede e conservatore della tradizione dei calderai ambulanti e del loro linguaggio arivaresco.

Brando Valli detto Sergio

Lista

Brando Valli detto Sergio, nato nel 1950, residente a Fornoli dal 1972. Oggi pensionato, è diplomato tecnico professionale per l’agricoltura, poi guardia forestale e dal 1972 assegnato, come appuntato scelto, al comando della stazione di Bagni di Lucca, della quale prende il comando fino al 1992. Supera il concorso di sottoufficiale nel 1992, dal 1993 al 2010 gestisce la stazione del corpo forestale del Comune e del distaccamento di Coreglia, ricoprendo anche, in questo periodo, il ruolo di comandante nei Comuni di Borgo a Mozzano e Pescaglia. Il lavoro lo ha portato a conoscere a fondo il nostro territorio, che lo ha portato ad averne amore e passione. Da sempre è disponibile gratuitamente ai cittadini per pratiche inerenti interventi montani, mettendo la sua esperienza a servizio di Bagni di Lucca.

Giuseppe Zago

Lista

Giuseppe Zago, nato nel 1953, residente a Bagni di Lucca. Pensionato, socio fondatore dell’associazione culturale “Il Teatraccio”, conoscitore e amante del territorio, da sempre impegnato nel volontariato. Appassionato di trekking e sport a contatto con la natura. Ottimo artigiano e artista, le sue opere, spesso legate all’utilizzo di materiale di scarto, sono molto apprezzate. Sente una profonda appartenenza al territorio, che dimostra collaborando con molte iniziative che lo vedono sempre in prima linea. Ha avuto precedente esperienza amministrativa, 2012 – 2017, come assessore nell’amministrazione Betti. Dando piena disponibilità ai cittadini con una presenza coerente e costante.