Bus in fiamme, Simonetti (Lega): “Basta promesse, serve un impegno concreto”

30 marzo 2022 | 20:53
Share0
Bus in fiamme, Simonetti (Lega): “Basta promesse, serve un impegno concreto”

Il commissario straordinario della Mediavalle: “Le responsabilità sono del medesimo schieramento politico”

Il commissario straordinario Lega della Mediavalle Damiano Simonetti, a nome dei militanti della sezione, interviene in merito all’incendio divampato nella frazione di Corsagna nel comune di Borgo a Mozzano, che ha completamente distrutto un’autobus di linea.

In fiamme un autobus nel piazzale di Corsagna: l’autista mette in salvo un passeggero

“In attesa che vengano fatti tutti gli accertamenti del caso da chi di competenza e che quindi sia fatta luce sull’accaduto – esordisce – , dalle prime informazioni giunteci, sembrerebbe che il mezzo in questione avesse ormai negli anni compiuto il suo dovere, vista che la sua immatricolazione risale all’anno 1999 e che il suo chilometraggio era vicino al milionesimo chilometro e sicuramente ce ne sono ancora in circolazione altri con la stessa età anagrafica e condizioni. Questo episodio, che si aggiunge ad altri già avvenuti nella Valle del Serchio, non è purtroppo un fulmine a ciel sereno ed è conseguenza di investimenti rimasti bloccati ormai da troppi anni a causa di scelte politiche e governative che hanno portato il trasporto pubblico locale nella condizione attuale”.

“Non possiamo a questo punto esimerci dal dire però, che queste scelte politiche e governative sono di responsabilità del medesimo schieramento politico – attacca -, che parte dall’amministrazione regionale toscana, calandosi fino a quella provinciale lucchese, attraverso le rispettive deleghe che ormai da più di 2 anni sono state affidate a sindaci del nostro territorio, una catena politica a forte trazione Pd, se si considera addirittura che uno tra i quali è l’attuale segretario provinciale dei democratici lucchesi. A fronte di ciò, chiediamo quindi che oltre alle solite promesse e comizi da campagna elettorale, diventata ormai dalla sinistra modus operandi costante e permanente, ora si passi subito ad un impegno concreto che possa risolvere tali problematiche, in modo da garantire ai cittadini il sacrosanto diritto di una mobilità sicura ed adeguata”.