Carlo Giuntoli nuovo presidente dell’Anpi Val di Serchio Garfagnana

Classe 1956, figlio di partigiano combattente decorato prende il posto di Beppe Rava, morto poche settimane fa
Dopo la scomparsa di Beppe Rava, avvenuta poche settimane fa, il Comitato direttivo dell’Anpi Val di Serchio Garfagnana si è riunito ieri (6 marzo) per l’elezione del nuovo presidente della sezione.
È stato eletto alla carica, Carlo Giuntoli. Carlo è nato a Lucca nel 1956, figlio di partigiano combattente decorato (ferito il 5 settembre durante la liberazione di Lucca), risiede a Castelnuovo Garfagnana. È laureato in scienze politiche e storia contemporanea.
Giuntoli vanta una lunga militanza nell’Anpi, svolgendo una intensa attività grazie anche alla profonda conoscenza storica delle vicende avvenute nel nostro territorio durante la Resistenza, che lo hanno portato a compiere iniziative didattiche in molte scuole della Provincia. Attualmente fa parte del Comitato provinciale Anpi Lucca. È anche membro del direttivo provinciale dell’Isrec Lucca, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea.
Dopo l’elezione Giuntoli ha dichiarato, proseguendo il lavoro di Beppe Rava, di voler “approfondire e contribuire alla conoscenza dei valori che hanno animato la resistenza italiana. Valori che, avendo come denominatore l’antifascismo, hanno permesso a forze politiche anche diverse tra loro di scrivere la Costituzione, che l’Anpi ha il compito di testimoniare ed attualizzare”.