La nomina |
Politica
/

Giuliano Amato nuovo presidente della Corte Costituzionale

29 gennaio 2022 | 13:59
Share0
Giuliano Amato nuovo presidente della Corte Costituzionale

Ha studiato al liceo classico Machiavelli di Lucca e si è laureato all’università di Pisa

La Corte Costituzionale, riunita in camera di consiglio ha eletto all’unanimità Giuliano Amato nuovo presidente.

Il neopresidente rimarrà in carica fino al 18 settembre 2022, quando scadrà il mandato di nove anni di giudice costituzionale. Come primo atto da presidente, Giuliano Amato ha nominato vicepresidenti le giudici Silvana Sciarra e Daria de Pretis e il giudice Nicolò Zanon.

Giuliano Amato è nato a Torino il 13 maggio 1938, ha studiato prima a Lucca quindi all’università di Pisa, ed è stato nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 12 settembre 2013 (ha giurato il 18).

Professore emerito all’Iue di Fiesole e alla Sapienza di Roma, membro del parlamento per 18 anni, ministro dell’interno, due volte ministro del Tesoro e due volte presidente del Consiglio, ha anche presieduto la Commissione internazionale sui Balcani nel 2003-2005 ed è stato vicepresidente della Convenzione sul futuro d’Europa nel 2002-2003.

Honorary Fellow dell’American Academy of Arts and Science, il 21 dicembre 2021 è stato nominato all’unanimità anche Académico Honorario della Real Academia de ciencias morales y politicas. È stato Presidente della Scuola superiore Sant’Anna e dell’Istituto Treccani, nonché, dal 1994 al 1997, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust).

È presidente onorario del Centro studi americani di Roma e presidente della Consulta scientifica del Cortile dei gentili.

È direttore scientifico del quadrimestrale Mercato, concorrenza e regole, edito da Il Mulino.