L’opposizione: “Rifiuti, altro passo indietro dell’amministrazione. Il servizio è peggiorato”
Gemignani e Lucchesi verso le elezioni: “Stiamo cercando di creare un’alternativa più valida, e siamo sicuri anche vincente”
Ascit, nuovi disagi per i cittadini e uno sguardo verso le elezioni: i consiglieri di Un futuro per Bagni di Lucca, Laura Lucchesi e Claudio Gemignani, tornano ad attaccare l’amministrazione Michelini.
I consiglieri criticano la nuova gestione del servizio di raccolta dei rifiuti: “Noi abbiamo votato contro il conferimento di Base srl in RetiAmbiente – ribadiscono – perché prevedevamo ciò che è già successo. Il servizio, infatti, si è molto allontanato dai cittadini. Prima, per esempio, si telefonava e una persona rispondeva ed era sempre disponibile, adesso bisogna chiamare un numero verde che in realtà è un centralino che risponde da Lammari. Un servizio che per i cittadini di Capannori è ottimale, ma si è molto allontanato dalle necessità di quelli di Bagni di Lucca. Non c’è più il contatto diretto con la segreteria che si trovava nel punto di raccolta delle Ravacce. In questi giorni ho dovuto girare il nuovo numero diverse volte, forse andava fatta un’informazione più capillare. È stato molto più complicato, inoltre, segnalare i rifiuti abbandonati da incivili sul territorio. Disagi anche per i positivi al Covid, che per diversi giorni hanno tenuto i rifiuti in casa in attesa di chiarimenti. Questa è la dimostrazione che il servizio con il conferimento di Base in Ascit è peggiorato. Questo purtroppo è un altro passo indietro che l’amministrazione ci ha fatto fare“.
Sulla questione Enel: “Come opposizione siamo in contatto con l’azienda per provare a sbloccare la situazione in cui versa la zona sud delle Valli, Ponte a Gaio, dove la linea ha un filo di oltre 40 anni ed ha bisogno di essere rinnovata. Sappiamo che a breve ripartiranno i lavori”.
“A questa amministrazione è presa un po’ di ‘annuncite’. Si annunciano continuamente lavori su lavori – attaccano i Lucchesi e Gemignani -, noi siamo contenti che dopo quasi 4 anni e mezzo di nulla, basta fare un giro sulle nostre strade per constatare ciò, siano stati programmati interventi sul territorio. Quello che ci dispiace dire è che siamo a metà gennaio e come sempre questa amministrazione si è svegliata a pochi mesi dal voto. Questa è una politica vecchia, noiosa, che rende per i fondelli i cittadini, ma questi ultimi sono molto più furbi della classe politica. Noi siamo convinti che questo modo di far politica sarà punito, arriverà un po’ di rinnovamento. Noi vogliamo ribadire una cosa: è molto importante il rapporto diretto con i cittadini, auguriamo a tutti i candidati di non perdere mai di vista questa cosa. Noi stiamo cercando di creare un’alternativa più valida, e siamo sicuri anche vincente, a questa amministrazione, a questo modo di fare, che pensa più ad un rendiconto numerico rispetto al benessere dei cittadini”.