Verso il voto |
Politica
/

In tanti per gli incontri del senatore Mallegni in Garfagnana

7 agosto 2021 | 18:42
Share0
In tanti per gli incontri del senatore Mallegni in Garfagnana

Tour elettorale per il senatore di Forza Italia a Pieve Fosciana, Piazza al Serchio e Vagli. Bondi solleva il tema della sanità

Tanto pubblico nei tre appuntamenti del senatore Mallegni in Garfagnana. Un buon afflusso soprattutto in considerazione del fatto che si trattava di un pomeriggio agostano.

Massimo Mallegni in Garfagnana giro elettorale

“La Garfagnana è un tesoro da custodire, valorizzare e Forza Italia c’è è sempre ci sarà vicino ai cittadini”. Questa una delle tanti frasi di un vulcanico Mallegni accompagnato dal coordinatore di zona Piero Landi e dal membro del direttivo regionale Fabrizio Giovannini.

Tre le località toccate Piazza al Serchio e Pieve Fosciana che andranno al voto il prossimo ottobre. Infine Vagli dove il senatore si è trattenuto a lungo con una nutrita rappresentanza di cavatori.

All’incontro di Pieve Fosciana ha partecipato anche il presidente del consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana Francolino Bondi che dopo aver rivolto un saluto al senatore Mallegni, ha posto prontamente, all’attenzione del parlamentare azzurro le difficoltà e i limiti del sistema sanitario in Garfagnana e in Media Valle del Serchio, un sistema sanitario che in questi ultimi tempi ha toccato gravi e straordinarie criticità con particolare riferimento al funzionamento dei due ospedali di Castelnuovo e di Barga che, mai come adesso, si sono rivelati in continuo e inarrestabile affanno.

Francolino Bondi Massimo Mallegni Forza Italia

“La difficile situazione – ha proseguito Bondi – fa sì che da qualche parte si sia tornati a riparlare di un unico ospedale e a farlo, si da il caso che ci siano in mezzo proprio coloro che meno di una decina di anni fa impedirono una sua realizzazione, seppur decisa con democratica votazione dagli organi istituzionali”.

Bondi a conclusione del suo appassionato intervento ha chiesto al senatore Mallegni di farsi garante della salvaguardia dei due presidi ospedalieri che, a suo parere dovranno lavorare realizzando una sempre più forte e necessaria integrazione rispondendo una volta per tutte ai bisogni di una popolazione che, ha detto “già alle prese con tanti altri problemi, non può assolutamente più sopportare inenarrabili disagi in un comparto così importante e fondamentale per la vita dei cittadini”. Il senatore Mallegni si è detto d’accordo.