Le strade di Fosciandora hanno bisogno di manutenzione, il Comune scrive alla Provincia: “C’è da intervenire sui ponti”

11 luglio 2020 | 12:03
Share0
Le strade di Fosciandora hanno bisogno di manutenzione, il Comune scrive alla Provincia: “C’è da intervenire sui ponti”
Le strade di Fosciandora hanno bisogno di manutenzione, il Comune scrive alla Provincia: “C’è da intervenire sui ponti”
Le strade di Fosciandora hanno bisogno di manutenzione, il Comune scrive alla Provincia: “C’è da intervenire sui ponti”

Approvata la mozione in consiglio comunale: “Servono interventi per sfruttare a pieno le potenzialità turistiche del territorio”

“Servono interventi rapidi e urgenti sulla viabilità e sui ponti”. È questa la richiesta del comune di Fosciandora, che in consiglio comunale ha approvato una mozione che verrà inviata alla Provincia. La mozione intende focalizzare l’attenzione sul complessivo stato della viabilità provinciale che interessa il territorio di Fosciandora che, nonostante i lavori di asfaltatura realizzati recentemente, rimane comunque bisognosa di numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tesi a garantire migliori condizioni di sicurezza e percorribilità, prevenire future ulteriori problematiche e favorire lo sviluppo turistico del comune attraverso la possibilità di accesso ad automezzi di trasporto idonei a questo servizio.

“Il comune di Fosciandora – si legge nel testo della mozione – è raggiungibile da un punto di vista della viabilità ordinaria da un solo accesso, in località Ponte di Ceserana, attraverso due strutture strategiche e vitali, quali i ponti rispettivamente sul fiume Serchio e sul torrente Ceserano. Il primo, come già evidenziato dalla schedatura da voi redatta, presente un quadro di generale carenza di manutenzione dell’opera, unita ad una insufficiente consistenza/altezza delle spalline parapetto inadatte a contenere urti e pericolose per il transito pedonale e ciclabile. Il secondo, sul torrente Ceserano, seppure di dimensioni minori è parimenti indispensabile per la nostra popolazione. Ha origini ben più antiche ed è sostanzialmente costituito da 3 strutture realizzata in epoche successive, impilate una sopra l’altra”.

Il consiglio comunale chiede di intervenire anche “alla luce degli avvenimenti degli ultimi anni che hanno mostrato la fragilità dei ponti di datata costruzione e in assenza di manutenzione. Si veda il crollo del ponte Morandi a Genova o il più recente e vicino crollo del ponte di Albiano ad Aulla. I ponti di Fosciandora necessiterebbero di interventi che siano pensati per contesti non ordinari in quanto opere strategiche, quindi in grado di garantire la funzionalità sia in caso di sisma che in caso di eventi alluvionali intensi, poiché la quotidianità dei propri cittadini dipende da queste infrastrutture. Esprimiamo il nostro apprezzamento per il fatto che, in seguito alle verifiche fatte dagli ordini professionali, almeno il ponte principale, quello sul Serchio, sia stato inserito in un elenco di 16 ponti ad intervento prioritario”.

Fosciandora chiede all’amministrazione provinciale di Lucca “un’attenzione complessiva ed urgente alla viabilità, in particolare ai due ponti di accesso sopra evidenziati, da considerarsi di rilevanza importante e strategica. In tale contesto, come già avvenuto per il Ponte sul Serchio, si ritiene opportuno, visto lo stato e la vulnerabilità della struttura, l’invio di una scheda alla Regione Toscana anche per quello sul torrente Ceserano. Nell’auspicare che si possa presto approntare la fase progettuale ed esecutiva della messa in sicurezza di entrambe le infrastrutture, si evidenzia la necessità di un percorso di intervento preventivo e ben pianificato, senza attendere eventuali fasi emergenziali, che porterebbero difficoltà tecniche aggiuntive e notevoli disagi alla popolazione di Fosciandora che deve necessariamente passare da questo snodo cruciale”.

Non solo la manutenzione dei ponti, c’è da intervenire anche sulla viabilità: “Chiediamo – prosegue la richiesta di Fosciandora alla Provincia – che la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutta la viabilità di detta strada possa essere svolta in tempi rapidi per permettere la più ampia fruibilità del servizio indispensabile che questa viabilità fornisce ai cittadini. Gli ulteriori interventi di sviluppo della viabilità consentirebbero peraltro di sfruttare a pieno le potenzialità turistiche del territorio, al momento limitate dall’impossibilità di raggiungere alcune località con mezzi di grandi dimensioni. Per tali motivi si ritiene opportuna la predisposizione di un tavolo di concertazione tecnico-politico tra amministrazione provinciale e comune di Fosciandora, con compiti di analisi, monitoraggio e programmazione di interventi sulle infrastrutture viarie del territorio in questione”.

La documentazione fotografica

Ponte sul Serchio Fosciandora Ponte sul Serchio: spallette di contenimento di altezza molto ridotta e con muratura degradata inadatta a contenere gli urti
Ponte sul Ceserano Fosciandora Ponte sul Ceserano: elemento basale della spalla destra eroso dal torrente
Ponte sul Ceserano Fosciandora Ponte sul Ceserano: ringhiere di contenimento insufficienti e degradate
Località Sommargine FosciandoraLocalità Sommargine: tratto di carreggiata interessato da instabilità di versante in contesto geomorfologico sfavorevole, l’intervento dovrà essere celere per evitare il definitivo distacco della porzione di viabilità.
Curva a gomito sul torrente Rio Fosciandora Tratto di strada in località La Lezza: la curva a gomito sul torrente Rio non consente il transito a mezzi adeguati per lo sviluppo turistico del comune