Le minoranze: “Ponte delle Catene, adesso serve intervento di ottima qualità”

Bertieri, Gemignani e Lucchesi soddisfatti per l’arrivo dei fondi regionali
Finanziamenti della regione per i ponti della Valle, i consiglieri di Bagni di Lucca Claudio Gemignani e Laura Lucchesi (Fi) di Un futuro per Bagni di Lucca e Yamila Bertieri (Lega) di Orgoglio comune (Borgo a Mozzano), esprimono soddisfazione soprattutto per il Ponte delle Catene, considerato patrimonio dell’Unesco, che giace sul fiume Lima e che collega i due comuni di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca.
“Prima del nostro intervento – affermano -, prima del nostro interesse, poca attenzione è stata rivolta a tale struttura che infatti, si presentava da tempo trascurata e danneggiata a causa delle condizioni meteorologiche avverse che lo hanno rovinato costantemente (la superficie calpestabile è corrosa e presenta della fessurazioni). È da Luglio 2019 che abbiamo fatto notare ad entrambi le amministrazioni (Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca) la situazione di degrado in cui riversa il ponte in questione ma, nonostante le diverse risposte date di probabili interventi, fino a qualche settimana fa nulla è stato fatto”.
“Ci auguriamo – proseguono -, visto la prospicua somma stanziata (770mila euro) che venga fatto un intervento straordinario di ottima qualità ‘al passo con i tempi’ e con l ‘uso di materiali durevoli poiché l’ultima ristrutturazione ha dimostrato che i materiali scelti hanno evidenziato una scarsa durata nel tempo. Chiediamo inoltre, una manutenzione ordinaria per allontanare la possibilità di interventi costosi riguardo al mantenimento”.
“Vigileremo – concludono i consiglieri -che i lavori inizino e si concludino presto donando alla Valle un’opera progettata dall’architetto Lorenzo Nottolini su commissione del Duca di Lucca, Carlo Ludovico di Borbone nel periodo che dal 1844 al 1860. Un’opera che si differenziava già all’epoca per l’uso delle tecniche industriali del ferro, con un complesso meccanismo sottorreanaeo che tiene in tensione le catene del ponte stesso”.