Piano sociosanitario, Comitato Ambiente: “Mancano strumenti che ci tranquillizzino sui livelli di assistenza”

Il Comitato ha organizzato il dibattito ‘Cosa rimane del Servizio Sanitario Nazionale’ per sabato 29 marzo
Mercoledì scorso (18 marzo) si è svolto alla Provincia di Lucca un incontro con l’assessore regionale Simone Bezzini, che ha illustrato il nuovo Piano sociosanitario regionale.
“Abbiamo preso parte all’incontro nella veste di Comitato di cittadini – dice il Comitato Ambiente di Diecimo -. L’assessore Bezzini ha disegnato lo scenario attuale e, soprattutto, il possibile scenario futuro nel quale si dovrà dispiegare l’azione della regione Toscana (invecchiamento della popolazione, aumento delle patologie croniche, criticità riguardanti il Sistema Sanitario Nazionale, probabile diminuzione delle risorse, riorganizzazione ed efficientamento della struttura sanitaria regionale in ottica di rete e sottolineando il ruolo delle nuove tecnologie), richiamando ripetutamente l’attenzione sulla forte criticità del momento attuale e delle proiezioni future”.
“L’esposizione si è articolata sull’enunciazione di principi generali – spiega il Ccmitato -, come l’importanza della rete sanitaria territoriale e di una non semplice armonizzazione delle sue componenti (medici di famiglia, strutture di presidio sociosanitario territoriale, associazioni di volontariato) che non possono che trovare la nostra condivisione”.
“D’altra parte l’assessore – prosegue – non ha descritto gli specifici progetti concreti che dovrebbero tradurre in effettive azioni sul territorio tali principi generali per cui, a nostro avviso, non sono stati presentati, ad oggi, strumenti efficaci che possano tranquillizzarci circa il mantenimento, se non il miglioramento, degli attuali livelli di assistenza che, ad essere sinceri, ci sembrano peggiorati rispetto al passato”.
“In tale peggioramento si inserisce la chiusura del punto di primo soccorso alla Misericordia di Borgo a Mozzano, per la riapertura del quale il nostro Comitato ha raccolto tra i cittadini migliaia di firme. Dato che in passato avevamo più volte richiesto, senza riuscirci, di incontrare l’assessore Bezzini per consegnargli le firme dei cittadini della Mediavalle abbiamo pensato che questa fosse la sede perfetta per effettuare tale consegna che abbiamo provveduto ad eseguire durante la parte finale dell’incontro riservata alle domande e agli interventi del pubblico. Restiamo in attesa di una cortese e sollecita risposta in merito”.
“Intanto – conclude – il Comitato ha organizzato il dibattito Cosa rimane del Servizio Sanitario Nazionale che si terrà sabato 29 marzo dalle 15 al salone delle Feste di Borgo a Mozzano, al quale invitiamo tutti i cittadini a partecipare”.