L’inquinamento acustico al centro della seduta del consiglio comunale dei ragazzi a Borgo

1 marzo 2025 | 13:27
Share0
L’inquinamento acustico al centro della seduta del consiglio comunale dei ragazzi a Borgo

La presidente Adele Ulivi ha presentato uno studio, realizzato dagli studenti, per la rumorosità della Ludovica

Ascolto e confronto: sono queste le direttrici che hanno guidato la seconda seduta del consiglio comunale dei ragazzi di Borgo a Mozzano, riunitosi giovedì 27 febbraio nella sala consiliare del palazzo comunale sotto la presidenza della giovane Adele Ulivi e con la partecipazione del sindaco Patrizio Andreuccetti.

Fra il pubblico erano presenti, oltre ai consiglieri supplenti, i docenti coordinatori e alcuni genitori.

Il consiglio comunale dei ragazzi ha affrontato numerose tematiche, presentando proposte concrete all’amministrazione comunale e all’istituto scolastico. In particolare la discussione si è concentrata sulla tematica dell’inquinamento acustico, primo punto nell’ordine del giorno elaborato dagli studenti.

La presidente Adele Ulivi ha presentato uno studio, realizzato dagli studenti delle tre classi terze della Scuola secondaria di primo grado sotto la guida del professor Diano Andrea Dianda, teso a valutare la rumorosità  proveniente dalla trafficata via Ludovica e a individuare soluzioni concrete a vantaggio di chi vive nell’ambiente scolastico e nelle numerose abitazioni adiacenti.

Per ovviare ai molteplici disagi derivanti dalla rumorosità della Lodovica gli studenti hanno elaborato una serie di proposte: barriere acustiche, riduzione della velocità, manto stradale fonoassorbente e controllo del traffico. Anche i consiglieri rappresentanti delle singole scuole primarie hanno avanzato interessanti proposte di miglioramento dei loro spazi di vita, per un ambiente scolastico e per un territorio sempre più a misura dei bambini e dei ragazzi.

“Il lavoro svolto dai ragazzi è un esempio concreto di partecipazione attiva e di impegno civico – commenta il sindaco Andreuccetti -. L’amministrazione vuole dare la massima attenzione a quanto emerso, valutando con serietà la fattibilità delle richieste presentate. Questi ragazzi sono il nostro futuro e la loro voce deve essere ascoltata concretamente”.

Il progetto del consiglio comunale dei ragazzi è coordinato dalla professoressa Elisabetta Simi, in collaborazione con i docenti della scuola secondaria di primo grado e quelli delle classi quinte delle scuole pimarie di Borgo capoluogo, Corsagna, Diecimo e Valdottavo.

Il consiglio comunale dei ragazzi è composto da Emma Dinelli, Geremia Petri, Emily Menchini, Tommaso Guidi, Gemma Giannecchini, Filippo Guidi, Lorenzo Biagi, Isaia Bonfanti, Aurora Biagioni, Giulio Cicellyn Comneno, Davide Grassi, Matteo Grandi, Luigi Citti, Adele Ulivi.