Sport e socializzazione, 800mila euro di contributi dalla Fondazione Crl: via al bando

Ci sarà tempo fino al 4 aprile per presentare progetti. Tra le novità, il sostegno ai giovani delle famiglie più fragili
Sport inteso come benessere fisico, come occasione di aggregazione, come luogo di apprendimento di valori. È questa l’idea che ha ispirato la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a emanare uno specifico bando per la concessione di contributi, riconoscendo alla pratica sportiva e alle attività ricreative una fondamentale funzione di collante sociale.
Il bando Sport e socializzazione, con un budget salito a 800mila euro, ‘parla’ proprio di questo: di occasioni, in particolare per i giovani, di stare insieme, di conoscere e conoscersi, di migliorare la propria salute, fisica e mentale, attraverso progetti specifici o attività ordinarie delle associazioni.
Sono due le linee principali di intervento individuate: la prima (A) garantisce il sostegno a progetti e attività che operino nell’ambito dello sport di base e delle attività ricreative. Tra i progetti che potranno essere finanziati su questa linea rientrano anche piccoli interventi di manutenzione sulle strutture.
La seconda (B), denominata Doti sportive, vuol invece favorire la partecipazione ad attività sportive da parte di persone appartenenti a famiglie in situazione di fragilità socio-economica, tramite la riduzione dei costi di iscrizione per i nuclei familiari a basso reddito. Una linea nuova e potenzialmente decisiva per molti minori e giovani spesso costretti a rinunciare allo sport, da attuare attraverso una partnership tra le agenzie sociali e associazioni sportive.
La partecipazione al bando è esclusa per tutti quegli enti che abbiano presentato richiesta di contributo sul bando Welfare e comunità, con eccezione per la linea dedicata alle doti sportive. È inoltre previsto un webinar di presentazione del bando per il prossimo lunedì (24 febbraio) e ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito e sui canali social della Fondazione.
L’invio delle richieste deve avvenire entro e non oltre le 17 del 4 aprile sul portale Rol accessibile dal sito www.fondazionecarilucca.it.
Ulteriori indicazioni circa le modalità di accreditamento e presentazione della domanda sono contenute nel documento Guida alla compilazione cui si rimanda. Per ogni ulteriore chiarimento relativo all’operatività del portale Rol è possibile fare riferimento all’help desk (da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 19, telefono: 800 776414 – email: assistenzarolfcrlu@strutturainformatica.com).