Lavori sul Brennero, i commercianti vogliono i dettagli su tempi e modalità dei lavori

15 gennaio 2025 | 19:07
Share0
Lavori sul Brennero, i commercianti vogliono i dettagli su tempi e modalità dei lavori

Le attività di Chifenti, Fornoli e Bagni di Lucca tramite la consigliera Bertieri dopo un incontro saltato: “Serve più coinvolgimento e trasparenza”

“Dopo un incontro venuto meno (o fatto saltare) previsto per oggi al Ponte del Diavolo, da parte dell’ente preposto e con chi di dovere (poiché pare che al tecnico sia stata revocata la possibilità di incontrare chiunque fosse interessato alla questione), le attività commerciali e industriali di Chifenti, Fornoli, Bagni di Lucca e comuni limitrofi fanno fanno sentire la loro voce insieme ai residenti”. I commercianti fanno sentire la loro voce in vista dei lavori annunciati sul Brennero.

“Chiediamo pure noi di essere coinvolti e avere informazioni con oggetto i lavori per la strada Statale del Brennero – esordiscono .
attraverso la consigliera di opposizione Yamila Bertieri – Abbiamo scritto al prefetto e ai rispettivi sindaci di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca e vorremmo capire come verrà strutturato il lavoro e/o come sarà gestita la chiusura della strada: senso unico alternato o totale. La nostra speranza è che sia individuata una soluzione idonea per tutti poiché una chiusura prolungata nel tempo, a nostro avviso, potrebbe compromettere negativamente la già delicata situazione economica delle realtà territoriali di Chifenti, Fornoli e Bagni di Lucca e comuni limitrofi per non dimenticare il forte disagio che si crea per i mezzi di soccorso la cui tempistica nell’ intervenire è di vitale importanza”.

“Sul nostro territorio si concentrano diverse realtà economiche, commerciali e industriali e la Statale è un’importante arteria che collega la MediaValle con la Piana di Lucca, l’Abetone e la Garfagnana transitata quotidianamente anche da coloro che per motivi di lavoro e/o scolastici si spostano. Quindi, non può permettersi di avere una chiusura totale caratterizzata da mesi e mesi. Per questo, chiediamo al prefetto ,ad Anas e ai sindaci dei nostri comuni di informarci più costantemente su eventuali novità dato che pare sia da ottobre essere a conoscenza dell’ inizio dei lavori per la messa in sicurezza”.

“Vogliamo, in particolare modo, dalle istituzioni locali più coinvolgimento e trasparenza e ribadiamo la necessità di un incontro con tutti. Il modus operandi dell’amministrazione di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca, su questa vicenda non è molto condivisibile – concludono – i cittadini amano il coinvolgimento ed il confronto con educazione e rispetto come avviene in una sana società. Chi pensa che sia una questione elettorale sbaglia anche perché le elezioni comunali sono appena passate , ed il buon senso è sopra ad ogni cosa”.

“Rimaniamo – concludono – in ogni modo basiti che ai cittadini sia stato rifiutato un incontro che di politico non ha niente”.