lo strumento |
Mediavalle
/

Bagni di Lucca, è entrato in vigore il nuovo piano operativo comunale

16 settembre 2024 | 12:27
Share0
Bagni di Lucca, è entrato in vigore il nuovo piano operativo comunale

Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto

Il 7 settembre è entrato in vigore il nuovo piano operativo comunale di Bagni di Lucca.

Uno strumento esecutivo che consente la gestione dell’attività edilizia del territorio comunale. Un atto importante e fondamentale nella vita di un’amministrazione che intende far progredire il proprio territorio. Uno strumento che ha un iter abbastanza lungo perché deve sottostare a numerose disposizioni: disposizioni regionali, piani di bacino, genio civile e soprintendenza. Adottato nel 2022, è seguita la fase delle osservazioni che il consiglio comunale ha esaminato, contraddetto e accolto, nei casi previsti dalla legge.

Alla stesura del piano operativo hanno partecipato: Fabio Nardini, progettista del Piano con l’architetta Elisa Soggiu; la biologa Antonella Grazzioni, incaricata della redazione dello Studio di incidenza e del rapporto ambientale di Vas; Paolo Sani e Ass.ti; Elena Sani incaricata degli studi idraulici; Monica Baldassari e Letizia Chiti per la redazione della Carta dell’archeologica con la collaborazione di altri archeologi professionisti e con Enrica Salvatori dell’Università di Pisa. Successivamente è stato affidato all’architetto Fabio Nardini che ha seguito il Coordinamento generale e la progettazione urbanistica del piano operativo comunale per le fasi successive all’adozione fino all’approvazione.

“Lo strumento approvato ha validità di 5 anni e, dalla data di entrata in vigore, costituisce l’unico strumento valido per ogni necessità edilizia nel nostro territorio – dicono dall’ente -. Grande soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto da questa amministrazione che ha agito in sinergia con i tecnici incaricati cosa che ha permesso il raggiungimento di questo importante traguardo. Un ringraziamento va anche alla Sovrintendenza, alla Provincia e alla Regione”.