L'evento |
Mediavalle
/

Tutela del patrimonio boschivo, successo per l’incontro a Bagni di Lucca

1 luglio 2024 | 15:46
Share0

L’appuntamento è stata un’occasione per approfondire la conoscenza del territorio e del suo inestimabile patrimonio boschivo e forestale.

“I boschi dell’Appennino: quale futuro nella Valle del Serchio?”. È questo il titolo dell’incontro pubblico andato in scena sabato pomeriggio (29 giugno) a Bagni di Lucca.

Un incontro che ha riscosso successo e che è stato organizzato dal comitato per la tutela della Val di Lima e Val Fegana, i Custodi degli alberi e del suolo, il Cai delle sezioni della Valle del Serchio, il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano e l’associazione Canyonatura Toscana, con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca, nella sala rosa del Circolo dei Forestieri.

L’appuntamento è stata un’occasione per approfondire la conoscenza del territorio e del suo inestimabile patrimonio boschivo e forestale.

“Un patrimonio che – sottolineano i promotori dell’evento – quando viene trascurato e sottovalutato diviene facile vittima di speculazioni senza scrupoli. Ciò tradisce il suo valore, priva la comunità dei suoi innumerevoli benefici e mina l’esistenza stessa di questi complessi ecosistemi. L’intento degli organizzatori è la divulgazione, attraverso la testimonianza degli importanti relatori che interverranno, della considerazione che esigono questi ambienti, volta a conservare, preservare e valorizzare la saggezza custodita nei boschi”.