Croce Verde, presentate a Ghivizzano le attività del 2024






Aperte anche le iscrizioni per l’anno in corso
Sabato (1 giugno) è stata una giornata particolare per Ghivizzano dove i locali della Croce Verde hanno riaperto le porte per accogliere l’iniziativa della Pro Loco di Coreglia per presentare le attività per 2024.
La Pro Loco ha preso cosi l’impegno civile di ridare fiato alla stessa Croce Verde rimasta ferma dopo un periodo di inattività. Tante persone sono intervenute all’incontro, tra i quali Giorgio Daniele, in rappresentanza dell’amministrazione comunale con Matilde Gambogi, Carlo Puccini dei Lions della Garfagnana, Pietro Frediani e Giuliano Bellari del Gruppo Ricreativo Parrocchiale, Ivo Poli Presidente dell’Associazione Città del Castagno, Ettore Benedetti della Pro Loco di Castiglione. Da oggi la Croce Verde riapre le iscrizioni per l’anno 2024 e riprende slancio con le sue attività sociali sul territorio.
Banco alimentare, sostegno alle categorie deboli e integrazione del movimento migratorio sul territorio, aggregazione delle persone anziane sono nel programma della Croce Verde della Mediavalle con sede vicino alla Stazione di Ghivizzano che apre da oggi i battenti.