Morelli: “Palestre e istituti inadeguati, daremo priorità agli interventi sulle scuole”

1 giugno 2024 | 17:27
Share0
Morelli: “Palestre e istituti inadeguati, daremo priorità agli interventi sulle scuole”

La candidata sindaca attacca l’amministrazione uscente: “Non è stato fatto ricorso ai fondi per l’edilizia scolastica”

“Ho scelto di candidarmi pensando ai miei due figli, che insieme agli altri bambini e giovani, rappresentano la Barga che verrà. Eppure sembra che di questo futuro, del futuro di Barga, non interessi a nessuno. Chi ci ha amministrato si è mai posto il problema di lasciare alla città un futuro migliore? I figli di Barga vanno a scuola tutti i giorni in strutture fatiscenti e troppo spesso non a norma, fanno sport in palestre e campi e stadi che dovranno essere totalmente ristrutturati. Io voglio che i nostri figli crescano in una città sana e sicura: sicurezza è tutela e tutela è legalità”. Così Lucia Morelli, candidata sindaca a Barga, apre il discorso sulla spinosa situazione delle strutture scolastiche.

“Anche questa è una storia risaputa, anche questa sembra essere dimenticata dall’amministrazione uscente. Il plesso della scuola media di Barga, palestra compresa, e quello della materna sono vecchissimi ed inadeguati per gli standard moderni in relazione a tutti gli aspetti immaginabili – sostiene Morelli -: strutture, impianti, sicurezza, comfort, accessibilità, contenimento energetico. La situazione è talmente compromessa che si dubita possa essere presente un certificato di agibilità, che comunque non cambierebbe la sostanza dei luoghi. Non molto cambia con la scuola elementare: gli interventi strutturali compiuti non hanno certamente apportato migliorie sostanziali all’edificio (se non strutturali) né hanno permesso di raggiungere uno livello accettabile rispetto agli standard di comfort e fruibilità attuali. Gli interventi relativi alla climatizzazione ed al fotovoltaico sono vanificati alle scarsissime caratteristiche isolanti dell’edificio. Quanto alla palestra, i bambini dovrebbero usufruire del Palazzetto dello Sport che non esiste, quindi di fatto la palestra non c’è”.

“Senza contare il fatto che – aggiunge Morelli – l’assenza del Palazzetto costringe le associazioni sportive ad allenarsi nelle palestre scolastiche, inadeguate, alimentando un circolo vizioso senza fine. Perché l’amministrazione Campani non ha sfruttato i finanziamenti pubblici destinati all’edilizia scolastica come invece hanno fatto tutte le amministrazioni comunali della valle? Dobbiamo accettare che i nostri figli vadano nelle scuole dei comuni limitrofi, come succede negli ultimi anni? O peggio ancora, dobbiamo continuare a mandarli in classe tutte le mattine sfidando la sorte e mettendo in gioco la loro salute? Continuare ad accettare che facciano ginnastica nei corridoi e le recite all’aperto anche in inverno?”

“L’idea di una Cittadella Scolastica sarebbe condivisibile, se esistesse un progetto da valutare. Una promessa di cinque anni fa che avrebbe dovuto essere già realizzata – conclude Morelli -. Sarà nostra priorità effettuare immediatamente un controllo sistematico di tutte le strutture, per capire da dove e come ripartire, dalla sicurezza, all’accessibilità, all’efficienza energetica. Nella nostra idea in ogni caso qualsiasi edificio, nuovo o ristrutturato, oltre ad essere sicuro e confortevole, e paesaggisticamente coerente, dovrà essere a zero emissioni e con produzione di energia rinnovabile costituendo il fulcro di una comunità energetica rinnovabile a favore dei cittadini in povertà energetica del paese di Barga”.