L'annuncio |
Mediavalle
/

Disinnesco ordigni bellici, la Croce Rossa cerca medici e infermieri

29 maggio 2024 | 17:54
Share0
Disinnesco ordigni bellici, la Croce Rossa cerca medici e infermieri

Disponibili all’arruolamento nel corpo militare per per garantire l’assistenza sanitaria agli artificieri

La Croce rossa italiana cerca infermieri e medici, disponibili all’arruolamento nel corpo militare, che possano offrire volontariamente la propria professionalità perl’impiego temporaneo negli assetti sanitari di supporto alle attività di disinnesco (Dob).

In provincia di Lucca il corpo militare volontario della Croce rossa italiana opera con continuità con propri assetti sanitari sia per dare supporto sia all’attività addestrativa delle forze armate, quali aviolanci e poligoni di tiro, sia più frequentemente per garantire l’assistenza sanitaria agli artificieri dell’arma del genio impegnati nel Disinnesco di ordigni bellici (Dob) che vengono ancora rinvenuti nella nostra provincia.

Nonostante siano trascorsi quasi 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, molti sono gli ordigni ancora presenti. Questo territorio subì una lunga permanenza del fronte di guerra nel 1944 e vi si svolsero cruenti eventi bellici. Nelle colline di Sommocolonia e Barga si combatté peraltro la più sanguinosa battaglia verificatisi in provincia di Lucca tra forze dell’asse e gli alleati dove persero la vita circa 100 persone tra militari, partigiani e civili. Per questo motivo in tutta la zona della Valle del Serchio, sono ancora soventi i ritrovamenti di reperti pericolosissimi che mantengono la loro potenzialità esplosiva.

Il nucleo arruolamenti e attività promozionali di Bagni di Lucca, unità dipendente dal centro di mobilitazione Cri Toscana, per poter rispondere con sempre maggior prontezza a tale esigenze del nostro territorio, a garanzia della salvaguardia della popolazione, specie dei bambini che potrebbero imprudentemente raccoglierli, ha necessità di rafforzare la propria capacità operativa, attraverso la costituzione di equipaggi che possano in breve tempo rispondere alle esigenze di assistenza sanitaria in caso di disinnesco di ordigni bellici.

Per informazioni scrivere a naapro.bagnidilucca@cm.cri.it