Borgo a Mozzano |
Mediavalle
/

Al convento di San Francesco il seminario della scuola permanente sulla fragilità

18 maggio 2024 | 08:36
Share0
Al convento di San Francesco il seminario della scuola permanente sulla fragilità

Una giornata di riflessione sul tema in programma il 15 giugno

Il Convento di San Francesco, che ospita la Rsa gestita dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, sarà sede di un nuovo, importante, momento di formazione e di approfondimento sul tema della fragilità. Sabato 15 giugno, dalle 10 fino alle 19, si svolgerà un nuovo seminario della scuola permanente sulla fragilità, una scuola aperta a cuori pensanti e liberi, l’iniziativa organizzata in collaborazione tra l’associazione Spazio Etico e la stessa Confraternita.

Il tema della giornata sarà Le trame fragili della vita: riflessioni a più voci sull’essere fragili, sulla consapevolezza dei bisogni di chi è fragile e del mondo che dovrebbe accoglierle. Gli interventi inizieranno alle 10 e saranno moderati da Marta Bernardeschi, sociologa, pedagogista e vice presidente Associazione Spazio Etico.

Il programma prevede, nel corso della mattina, gli interventi di Matteo Galletti, Lorena Mariani, Gianni Sardo, Marco Pagli. Dopo la pausa pranzo delle 13, si riprende alle 14 con gli interventi di Piera Lepore, George Tabacchi, Marinella Catagni. Dalle 16:45 alle 19 chiusura della giornata con una tavola rotonda sul tema La comunicazione fragile: i linguaggi dei media in tempi fragili. Nuovi modi di comunicare nella quotidianità social. Informare o formare? con gli interventi di Carlo Duò, Gianluca Favero, Massimo Mancini.

E’ prevista una quota di iscrizione sia per i partecipanti in presenza (50 euro per i soci di Spazio Etico e 60 euro per i non soci), che da remoto (60 euro per i soci e 80 per i non soci). A tutti gli iscritti al seminario verrà rilasciato il libro Introduzione alla comunicazione strategica nelle professioni sanitarie. Per informazioni: Lorena Mariani e Valeria Vergamini info@misericordiaborgo.org Segreteria Associazione Spazio Etico Rossella Aiardi e Marilena Polimeno spazioetico@gmail.com