Pescaglia |
Mediavalle
/

“I ciliegi di Hiroshima”, lo spettacolo sbarca a Pescaglia

6 maggio 2024 | 12:20
Share0
“I ciliegi di Hiroshima”, lo spettacolo sbarca a Pescaglia

Appuntamento alla Casa delle idee di Fiano Loppeglia

Sabato 18 maggio alle 21, i giovani dell’associazione teatrale Guarnieri concludono il percorso teatrale 2023/24 alla Casa delle Idee di Fiano-Loppeglia. Tra Scuola e Extrascuola, una bellissima chiusura completamente in linea con l’idea di vivere il teatro come mezzo di formazione e comunicazione che vedrà protagonista lo spettacolo I ciliegi di Hiroshima.

“Siamo ben lieti di poter mettere in scena il nostro spettacolo a Pescaglia – dice Miriam Iacopi, operatrice teatrale e referente del gruppo giovani dell’associazione -, in uno spazio come quello della “Casa delle Idee”, pensato come luogo di socializzazione e cultura, dove ragazzi, anziani famiglie e associazioni possono ritrovarsi. Fare, creare, partecipare e far vivere il territorio con progetti di crescita e scoperta culturale è senz’altro una iniziativa lodevole, che ben si innesta nello spirito di questo progetto teatrale, in cui i ragazzi delle scuole di Lucca sono chiamati a rappresentare, con il loro lavoro e impegno, la follia della guerra, soprattutto in tempi come questi. L’attenzione al territorio e alla cultura è anche per noi una priorità importante, e l’invito alla partecipazione è per noi e per i ragazzi una occasione di crescita, di cui ringraziamo il Comunale di Pescaglia”.

I Ciliegi di Hiroshima

“Nessuno mi aveva mai detto che la guerra potesse essere così terribile e che in guerra ci vanno tutti, non solo i soldati”.

Parlare oggi a un gruppo di studenti di Hiroshima, racconta Miriam Iacopi, usando un mezzo: il teatro. Cogliere contenuti critici, incontrare la rinascita con il simbolismo, senza anestesie.

Torneranno a fiorire i ciliegi di Hiroshima è una restituzione di un gruppo di studenti appartenenti agli istituti comprensivi di Lucca; dalla paura al coraggio. “Mai più un’altra Hiroshima”, si ripete nella performance. Lo spettacolo è gratuito; il gruppo giovani riprenderà i percorsi nel mese di Settembre. Una parte dei ragazzi parteciperà alle celebrazioni dedicate a Don Aldo Mei nel mese di agosto per la regia di Miriam Iacopi.