Didattica al Museo delle rocche e delle fortificazioni di Barga con la Scuola Lab



Oltre alle tradizionali visite guidate si possono scegliere i laboratori e i percorsi tematici
Esplorare, attraverso il patrimonio, la cultura della nostra comunità, la storia, la geografia, gli antichi mestieri, la natura, i personaggi. Questo è l’obiettivo del Murf – Museo multimediale rocche e fortificazioni della Valle del Serchio che offre alle scuole progetti di didattica orientati a proporre supporto agli insegnanti come strumento di approfondimento e di conoscenza del territorio. Anche quest’anno il Murf museo ha elaborato Scuola Lab, un’offerta didattica dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, a partire da quelle dell’infanzia.
Diverse sono le tipologie di attività proposte: oltre alle tradizionali visite guidate, si possono scegliere i laboratori e i percorsi tematici, attività di educazione allo sguardo anche attraverso l’esplorazione all’aperto e lo studio di documenti e mappe, approfondimento dell’educazione civica tramite il patrimonio culturale.
Il museo non solo centro di cultura, si connota come luogo d’incontro e gioco e le proposte educative intendono approfondire e stimolare riflessioni. Nell’ottica del legame tra il museo e la scuola, come elemento integrante nella formazione dei giovani, il nuovo programma prevede attività didattiche museali diversificate in base alle fasce d’età.
Il Murf museo si trova nel centro storico di Barga in via di Borgo, Volta dei Menchi.
Per informazioni e prenotazioni: museorocchevalledelserchio@gmail.com – 0583.724791