




All’amichevole interregionale hanno partecipato vari gruppi. Per le donne al primo posto Nicole Dini della Vicaria Val di Lima
Domenica scorsa (22 ottobre) si è svolta al Palasport di Borgo a Mozzano, l’amichevole interregionale di balestra storica da braccio in un clima di amicizia e cordialità si è tenuta a chiusura di una stagione ridotta di gare. All’incontro hanno partecipato i balestrieri di Porta Rocca di Orvieto, i balestrieri di S. Giorgio di Genova, i Balistarii delle Cerne Lucchesi e la Vicaria di Val di Lima che ospitava l’evento che causa previsioni atmosferiche è stato eseguito al chiuso al Palasport.
L’incontro si è svolto su due gare: la prima ai punti, con tre verrette, su vari bersagli e a varie distanze, molto combattuto ma estremamente gratificante per tutti i balestrieri, ha permesso di emergere per la categoria femminile al primo posto Nicole Dini della Vicaria di Val di Lima e al secondo posto a pari merito Alessandra Martino dei balestrieri di S.Giorgio di Genova e Lara Batella dei balestrieri di Porta Rocca di Orvieto.
Per la classifica maschile al primo posto Giuliano Burattino dei balestrieri di Porta Rocca di Orvieto, al secondo Ernesto Pucci della Vicaria di Val di Lima, e al terzo posto Piero Rossi dei balestrieri di S.Giorgio di Genova.
La seconda gara si è svolta al corniolo con solo un dardo a disposizione. Si sono classificate per la categoria femminile: al primo posto Alessandra Martino dei balestrieri di S.Giorgio di Genova, al secondo si è piazzata Torresan Fernanda dei balestrieri di S.Giorgio di Genova e al terzo Nicole Dini della Vicaria di Val di Lima, per la sezione maschile invece al primo posto Virgilio Contrucci della Vicaria di Val di Lima e al secondo Giuliano Burattino dei balestrieri di Porta Rocca di Orvieto e al terzo posto Fausto Pompei dei balestrieri di Porta Rocca di Orvieto.
Finita la manifestazione e dopo aver consumato il pasto al Circolo dei Forestieri sono state fatte le premiazioni, oltre alle consuete medaglie anche in premio alcuni quadri dipinti dal nostro atleta-pittore Alessandro Dini che ringraziamo per la disponibilità.







