“Gombereto novembrino”, tutto pronto per la grande festa dell’autunno

24 ottobre 2023 | 15:47
Share0
“Gombereto novembrino”, tutto pronto per la grande festa dell’autunno

Si terrà nella frazione di Bagni di Lucca domenica 5 novembre con un programma ricco di iniziative per grandi e piccini

Ci avviciniamo a grandi passi a Gombereto novembrino, sapori e colori al mercatino, la grande festa dell’autunno organizzata dalla locale Associazione paesana nella frazione di Gombereto di Bagni di Lucca, e che vede il patrocinio del Comune.

L’evento si terrà domenica 5 novembre, con un programma ricco di iniziative e intrattenimenti di vario genere.

Alle 8,30 ritrovo e partenza dal parcheggio del paese per laPasseggiata per i borghi della Controneriacon anche la visita al complesso museale di San Cassiano. Evento organizzato in collaborazione col gruppo Trekking Pegaso (per info e prenotazione Aldo Lanini al 3490537970). Al rientro possibilità di pranzare in paese.

Alle 11 apertura stand gastronomici e mercatino con prodotti tipici e artigianali alla Piazza dei Caduti e sempre dalle 11 Passeggiate con gli alpaca per le vie del paese. Saranno ben 4, compreso Lodovico, il piccolo nuovo arrivato di appena 7 mesi.

Alle 14, con ritrovo in Piazza dei Caduti, Caccia alle api per le vie del paese: uno sciame di api dorate si è perso nel bosco: i bambini dovranno aiutare l’ape regina a riportarle all’alveare.

Alle 14.,30, sempre in Piazza dei Caduti, con Roby animazione, giochi di intrattenimento quali: baby dance, trucca bimbi, musica e stop, gioco del fazzoletto, staffetta con la corsa, giochi di gruppo con le palline colorate, gioco del sacco, tiro alla fune, gioco dello stendino, gioco delle isole, strega mangia colore, scatola magica, spettacolo di bolle e bolas sia con led che con fili colorati, tappeto da colorare per i più piccini, palloncini di tutti i colori che verranno regalati. L’associazione metterà a disposizione un gioco gonfiabile.

Inoltre per tutto il giorno sarà visibile una mostra fotografica in chiesa a cura del gruppo L’ora blu e per le vie del paese, dal titolo Teatro dei disincanti: parole e fatti non sono atti, con installazioni artistiche nella via che da Piazza dei Caduti sale alla chiesa.

Importante sarà la parte culinaria all’interno di un’aia adiacente Piazza dei Caduti: panini con salsiccia, wurstel e cipolle caramellate, panini vegetariani con scelte a base di melanzane, carote, zucchini e peperoni, formaggio, necci incicciati o con ricotta o con nutella, cioccolata calda, pop corn con granturco locale, mescite, caffè e vin brulé. Verranno messi a disposizione tavoli e panche in piazzette adiacenti al punto di ristoro.

Gli incassi che rimarranno saranno reinvestiti per lavori di manutenzione in paese e per ripulire la mulattiera che da Pieve di Controni scende a Gombereto. Per parcheggiare saranno messi a disposizione campi vicini con opportune indicazioni. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Per info sulla festa o per partecipare, gratuitamente, al mercatino, contattare Claudio Gemignani al numero 3289013550 o Celeste Gemignani al numero 3491582889.

Gombereto