Torna l’escursione commemorativa lungo la Linea Gotica

Una giornata di eventi in programma domenica (1 ottobre)
Domenica (1 ottobre) si terrà l’annuale escursione commemorativa lungo la Linea Gotica. La memoria recuperata per un sentiero di pace, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 28 maggio all’interno della Festa europea dei Parchi 2023, ma rinviata a domenica prossima per un problema tecnico alla teleferica del rifugio.
Alle 10 è in programma la parata di rievocatori ed automezzi della seconda guerra mondiale Nelle strade di Levigliani e alle 10,30 trasferimento della colonna militare da Levigliani all’ingresso turistico dell’antro del Corchia. Alle 11 visite guidate alle trincee e ai rifugi della linea gotica al passo dell’alpino (partenza inizio sentiero Cai 9). Alle 11,30 nell’area antistante l’ingresso turistico dell’Antro del Corchia ci sarà l’allestimento campo militare e verrà aperta la mostra di materiali della Linea Gotica.
A seguire, alle 12, ci sarà la presentazione del volume di Francesco Marchetti Cultura materiale della Resistenza. Alle 12,30 è prevista la Messa nella galleria d’accesso all’antro del Corchia e alle 13 nell’area antistante l’ingresso turistico dell’Antro del Corchia è in programma una egustazione di piatti e prodotti locali;
Infine, alle 15, sempre nell’area antistante l’ingresso turistico dell’Antro del Corchia, ci sarà uno spettacolo musicale con i Kinnara: Viaggio nelle canzoni di Fabrizio de André. Alla rievocazione partecipano i reenactor e i mezzi storici delle associazioni Linea Gotica Tirrenica e Lucchesia e dell’associazione storico culturale Stella tricolore.
Sebbene nella giornata dell’evento la strada che conduce da Levigliani all’Antro del Corchia sia interdetta al traffico, il percorso sarà comunque garantito dal bus navetta del Corchia park che assicurerà il servizio trasporto passeggeri, andata e ritorno.
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 8 ottobre.