L'evento |
Mediavalle
/

Cena di fine estate con la Misericordia di Borgo a Mozzano

13 settembre 2023 | 09:22
Share0
Cena di fine estate con la Misericordia di Borgo a Mozzano

Consegnati gli attestati ai partecipanti del progetto dei giovanissimi volontari al Centro Accoglienza Anziani

La Misericordia di Borgo a Mozzano, come lo scorso anno, ha salutato la stagione estiva con una bella cena, la Cena di fine estate, svoltasi nel chiostro del convento di San Francesco. Bella e piacevole serata, con una partecipazione numerosa alla cena, resa possibile dai tanti e attivissimi dipendenti e volontari che si sono messi al servizio della Confraternita. In particolare sono stati diversi i giovani e giovanissimi che hanno contribuito alla piena riuscita della serata.

Cena di fine estate Misericordia Borgo a MozzanoCena di fine estate Misericordia Borgo a MozzanoCena di fine estate Misericordia Borgo a Mozzano

In un’era storica in cui il mondo del volontariato lamenta carenza di volontari, la Misericordia di Borgo a Mozzano ha puntato sui giovani e giovanissimi. Lo scorso inverno ha aperto uno spazio, al chiuso, denominato Da Bacciano” al quale tanti ragazzi possono accedere liberamente per stare insieme, studiare, socializzare. Con l’estate è stato lanciato il progetto Giovanissimi in Misericordia, una sorta di campo estivo, rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni. Tante le adesioni, con circa 20 giovani che si sono avvicinati alla Misericordia dedicando parte del loro tempo a svolgere volontariato a supporto del personale e dei volontari più esperti, nell’espletamento dei vari servizi, dai trasporti al Centro Accoglienza Anziani, dal centralino alle altre attività di segreteria e di ufficio, fino alla partecipazione agli eventi sportivi e alle manifestazioni che hanno visto la Confraternita molto attiva.

Tra queste ultime, come detto sopra, la Cena di fine estate, che ha visto i giovanissimi impegnati in prima linea con il servizio. I dirigenti della Misericordia hanno voluto ringraziare questi ragazzi con un attestato consegnato, nel corso della stessa serata, dal governatore Gabriele Brunini e dai dipendenti Fabio Vannini e Daniele Luciani, che hanno coordinato le varie attività del progetto.