Bertieri: “Via della Baccanella? Problema noto e sollevato da tempo”

La consigliera di Orgoglio Comune corregge il segretario della Lega Paolinelli: “Il caso portato in tutte le sedi: ci hanno assicurato che presto la situazione sarà risolta”
La consigliera comunale di Orgoglio Comune, Yamila Bertieri, non ci sta. E corregge il segretario della Lega Mediavalle, Cipriano Paolinelli sulle condizioni di via della Baccanella a Diecimo, ricordando che la questione è stata portata in consiglio comunale a Borgo a Mozzano.
“Apprendo dai social, con stupore e con uno spicchio di sarcasmo che il segretario della MediaValle Lega Salvini Premier Cipriano Paolinelli con un classico sloga” elettorale ma, come al solito distaccato dallo svolgimento del lavoro del consiglio comunale e in particolare modo dall’ opposizione da cui ha preso le distanze un anno fa, che via della Baccanella risulta ad oggi un problema mai gestito prima d’ora e che se ne fa a carico come leader politico del territorio – esordisce Yamila Bertieri. Colgo l’occasione quindi, per non fare passare l’ idea che noi in opposizione non ci occupiamo del territorio ma ce ne serviamo solamente come qualcuno afferma, che tale tematica è stata affrontata diverse volte anche nelle sedi opportune e con articoli di giornale pubblicati l’ 8 ottobre 2022 esattamente quasi un anno fa e nel corso dell’anno”.
“Sappiamo – sottolinea Bertieri – che il manto di questa via che collega alla zona industriale si presenta con vere e proprie buche, tanto che in alcuni punti si presenta molto disconnessa. Come ci fa notare chi vi transita giornalmente per motivi di lavoro (operai e camionisti ma non è certo Paolinelli a dirlo), soprattutto a seguito dei periodi di maltempo, l’asfalto sembra deteriorarsi maggiormente al punto di ingrandire le dimensioni delle buche presenti, con il rischio di fare incappare gli automobilisti, rimettendoci pare, non solo le gomme ma, spesso, anche parti delle vetture. Inoltre più volte abbiamo sottolineato come sia necessario un intervento di riqualificazione del manto stradale. Dubitiamo quindi che le segnalazioni siano partite dagli industriali dato che la strada è pubblica ma vicinale e quindi la proprietà non è solo totalmente del Comune ma anche dei frontisti e insieme devono fare manutenzione (regole di diritto amministrativo e privato). Infatti è stato chiesto più volte all’amministrazione quale sia l’intenzione di tutti in merito, se prevedevano interventi su questa strada e se si entro quanto tempo”.
“Purtroppo pare che lì ci sia stato un contenzioso che ha richiesto tempi molto lunghi per individuare una soluzione. In ogni modo anche nelle sedi opportune e attraverso un confronto con i tecnici è stato assicurato che non appena possibile via della Baccanella avrà il suo intervento. Invito- conclude Yamila Bertieri – i cittadini a partecipare ai consigli comunali altrimenti possono passare messaggi fuorvianti. È una questione di trasparenza principio fondamentale della pubblica amministrazione”.