L’antica strada tra Rocca e Piano della Rocca torna percorribile



Conclusi i lavori di riqualificazione da 100mila euro
Inaugurati stamani (26 agosto) gli interventi realizzati sulla strada forestale tra Piano della Rocca e Rocca. Questa mattina Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano, gli assessori all’urbanistica Rosetta Viviani e ai lavori pubblici Danilo Cristofani, il consigliere comunale Alessandro Profetti e numerosi cittadini, si sono infatti ritrovati a Rocca, da dove sono partiti per una passeggiata nel verde e nei boschi, lungo il tratto forestale rinnovato.
Molti gli interventi realizzati finanziati da fondi Psr, ossia contributi europei transitati dalla Regione Toscana e approdati sul territorio borghigiano. Un grande lavoro di collaborazione tra enti che ha portato alla messa in sicurezza della strada forestale, al suo miglioramento funzionale, con il ripristino delle normali condizioni di transito di mezzi agricoli e forestali, così da facilitare anche le operazioni selvicolturali.
Migliorie che hanno interessato una viabilità comunale per un tratto di circa mille metri e che rappresentano un esempio di opera di ingegneria naturalistica in quanto non è stato modificato in alcun modo l’aspetto dell’area boschiva, grazie all’impiego di tecniche a basso impatto ambientale. Il percorso, che collega i due paesi, si sviluppa infatti in una fitta zona alberata che presenta grandi aree di vegetazione di castagni, carpino, cerro, pino, abete e altre essenze boschive locali.
“C’era un’antica strada che collegava Rocca a Piano della Rocca. Una strada usata dai nostri avi per la cura del bosco e la raccolta delle acque. La strada, oggi, è tornata adeguatamente percorribile. Grazie a fondi europei per complessivi 100mila euro, tramite il Psr regionale, è stato possibile riqualificarla, renderla sicura, regimarvi le acque – il commento del sindaco Patrizio Andreuccetti -. Stamattina l’abbiamo inaugurata con una passeggiata collettiva. Ci siamo trovati alla chiesina di Rocca ed abbiamo fatto il cammino fino al Bar di Piano della Rocca, dove tutti insieme abbiamo consumato un ottimo rinfresco. È bello condividere con la gente la cura dei luoghi. È bello vedere i bambini felici. Grazie di cuore a tutti per il bel momento collettivo”.