Lo stadio di Ghivizzano sarà intitolato alla memoria di Elso e Rolando Bellandi

27 maggio 2023 | 10:50
Share0
Lo stadio di Ghivizzano sarà intitolato alla memoria di Elso e Rolando Bellandi

L’amministrazione Remaschi intende dedicare l’impianto a due personaggi indimenticabili: si attende l’ok della Prefettura

Il nuovo stadio di Ghivizzano sarà intitolato alla memoria di Elso e Rolando Bellandi. È questa l’intenzione dell’amministrazione Remaschi che ha fatto partire ufficialmente l’iter approvando il documento in giunta comunale.

Dedicare la struttura sportiva alla memoria di personaggi che si sono distinti nella comunità di Coreglia: è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale, che ha scelto di incidere i nomi di Elso e Rolando Bellandi in una targa allo stadio per “essersi distinti in campo professionale fondando un’importante e rinomata azienda nel nostro territorio e per il costante impegno nel mondo dell’associazionismo sportivo – si legge sulla delibera -, ricoprendo importanti ruoli a servizio della comunità di Coreglia e promuovendo valori sociali e culturali degni di essere ricordati”.

Uno stadio dedicato a due personaggi indimenticabili. Elso Bellandi, morto nel 2020, è nato ad Altopascio e sin da giovane inizia la sua carriera nel settore alimentare vendendo e consegnando salumi nella zona di Coreglia, dove risiede. Amplia successivamente l’attività fondando il gruppo Antica Norcineria ed esportando i propri prodotti, eccellenze del territorio, in tutta la provincia ed oltre. È stato presidente, ininterrottamente per 50 anni, dal 1963 al 2012, del Ghivizzano calcio e successivamente vicepresidente della nuova società, il Gsd Ghivizzano Borgo a Mozzano.

Ghivizzano perde un pezzo di storia: morto il presidentissimo Elso Bellandi

Rolando Bellandi, figlio di Elso, diviene presto imprenditore nel settore alimentare seguendo le orme del padre nell’azienda di famiglia. Il Gruppo Bellandi si espande ulteriormente grazie alle sue capacità imprenditoriali, con la produzione e la vendita, tra i vari prodotti, del tipico prosciutto Bazzone, eccellenza territoriale riconosciuta a livello nazionale. Si impegna inoltre in ambito politico ricoprendo la carica di amministratore comunale e di assessore alla comunità montana. Colpito da malattia, muore nel 2021, lasciando l’azienda in eredità ai figlia Elso e David.

La Valle del Serchio perde un pezzo di storia: è morto Rolando Bellandi

Il documento per l’intitolazione dello stadio alla memoria di Elso e Rolando Bellandi è stato approvato in Giunta: adesso si attende l’autorizzazione della Prefettura.