Apprendimento nella terza età: Unitre Barga festeggia 10 anni con un convegno

23 maggio 2023 | 14:50
Share0
Apprendimento nella terza età: Unitre Barga festeggia 10 anni con un convegno

Appuntamento sabato prossimo (27 maggio)

Unitre Barga festeggerà i suoi dieci anni di attività con un importante convegno dedicato proprio all’apprendimento degli adulti anche della terza età L’educazione degli adulti per le competenze e per il benessere delle persone organizzato in collaborazione con il Comune di Barga e l’Istituto superiore di istruzione di Barga con il patrocinio della Regione Toscana, di Trio (il sistema di web-learning della Regione Toscana), del Consiglio Regionale, di Epale (electronic platform for adult learning in Europe), dell’Unione dei Comuni della Mediavalle e di Unitre Nazionale.

Il convegno, aperto al pubblico, si terrà sabato (27 maggio) dalle 10 alla sala ricevimento dell’Istituto alberghiero fratelli Pieroni e tratterà vari argomenti sulle proposte a disposizione per un’educazione continuativa a livello regionale e locale con prestigiosi relatori come: Daniela Ermini della Unità Epale Italia L’Europa del long life learning project; Roberto Landi Il valore neurologico della attività di apprendimento negli adulti; Luca Santoni La piattaforma Trio della Regione Toscana, apprendimento permanente on line; Iolanda Bocci, preside di Isi Barga curerà una conferenza dal titolo La scuola aperta al territorio per la formazione continua. Come ultimo intervento sarà la volta del presidente nazionale di Unitre Piercarlo Rovera che parlerà di Unitre laboratorio continuo di cultura nel dialogo fra le generazioni. Gli onori di casa spetteranno alla presidente di Unitre Barga Sonia Maria Ercolini che parlerà dei dieci di attività dell’associazione, alla preside Iolanda Bocci e alla sindaca Caterina Campani. Un momento speciale sarà dedicato al gruppo di lavoro Adulti ancora a scuola di Unitre condotto dal professor Renato Luti che, insieme agli studenti, presenterà il loro libro Ricordi dal viaggio – La vicenda fantastica nell’Isola delle mascherine una raccolta di testimonianze e di esperienze vissute durante il periodo del Covid che sottolinea l’importanza dell’educazione in età adulta per la formazione permanente e socializzazione.

Al termine del convegno sarà servito un delizioso pranzo a buffet a cura dell’Istituto Alberghiero durante il quale saranno proiettate tantissime immagini delle attività svolte a cura del consigliere Pier Giuliano Cecchi e consegnate ai partecipanti delle pergamene commemorative come segno di ringraziamento per la partecipazione e il sostegno in questi anni a Unitre Barga. Non mancherà la torta augurale con 10 candeline offerta dalla Pasticceria Lucchesi.