Disabilità e diritti, successo per il confronto organizzato dal Gvs di Barga

16 maggio 2023 | 22:00
Share0
Disabilità e diritti, successo per il confronto organizzato dal Gvs di Barga
Disabilità e diritti, successo per il confronto organizzato dal Gvs di Barga
Disabilità e diritti, successo per il confronto organizzato dal Gvs di Barga

Il presidente Feniello: “Fondamentale il rapporto con il tavolo della Valle”

Un convegno partecipato quello organizzato dal Gvs di Barga, tenutosi sabato (22 aprile) all’oratorio del Sacro Cuore. Dopo i saluti di don Stefano Serafini e del presidente del Gvs, Francesco Feniello, le relatrici hanno affrontato da più punti di vista il tema della “disabilità e diritti mancati”, con particolare riferimento alle criticità ed ai silenzi che insistono, a livello nazionale, sull’attuazione dei principi e degli obblighi contenuti nella legge 328/2000, ovvero sul dovere da parte delle istituzioni di informare, redigere, finanziare e supervisionare l’attuazione dei “progetti individuali”.

Nel corso del dibattito, dal pubblico, sono emersi apprezzamenti sui rapporti che, nella zona, i servizi sociali mantengono con i familiari delle persone con disabilità. Il presidente Feniello ha rimarcato l’importanza del tavolo per le disabilità della Valle del Serchio che “mette a confronto familiari, persone con disabilità, responsabili associazioni terzo settore , amministratori locali ed operatori socio-sanitari dell’azienda Usl. Una vera e propria rete che vede coinvolti non solo i portatori d’interessi ma anche amministratori ed operatori socio-sanitari tra i quali la responsabile di zona dottoressa Maela Pedri, sempre presente, alla quale va il mio personale augurio di pronta guarigione per l’infortunio subito”.

“Il Gvs di Barga – scrive il presidente Francesco Feniello – ringrazia sentitamente il professor Andrea Salvoni per la fattiva collaborazione, le relatrici Elena Piantanida vicepresidente Confad, l’avvocata Laura Andrao, esperta nazionale di diritto delle disabilità, ed Alice Pioli, garante dei diritti delle persone con disabilità dell’Unione dei Comuni della Garfagnana per i loro preziosi contributi, don Stefano Serafini per aver gentilmente messo a disposizione gli spazi dell’oratorio, l’amministrazione comunale per la presenza e tutta la popolazione convenuta per la qualità degli interventi e delle richieste informative emerse nel dibattito”.