Tutela del patrimonio nei conflitti armati, conferenza a Barga

Iniziativa della Fondazione Ricci con il colonnello Vittorio Lino Biondi
Sabato prossimo (22 aprile) alle 17 alla Fondazione Ricci di Barga si terrà la conferenza La tutela del patrimonio nei conflitti armati a cura del colonnello Vittorio Lino Biondi, cultore di storia militare.
La conferenza si propone di indagare sulle conseguenze dei conflitti militari sui Beni culturali europei e mondiali.
L’arte si estrinseca con le opere. I beni culturali sono opere d’arte che consentono all’umanità di accrescere, arricchire, potenziare la qualità della vita. Sono tutti quegli oggetti, siti archeologici, monumenti, tradizioni e usanze che sono stati creati dai nostri antenati e che hanno un valore culturale da tramandare. Rappresentano la memoria di un popolo. Ma la loro fragilità li rende estremamente vulnerabili; è pertanto è necessario difenderli da guerre, disastri naturali, azioni di vandalismo.
Questa iniziativa è promossa da Fondazione Ricci, Comune di Barga, Istituto Storico Lucchese sez. di Barga, Unitre Barga, Associazione Centolumi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Ingresso libero fino esaurimento posti.