Feniello: “Inaccettabile il mancato utilizzo del fotovoltaico all’Isi di Barga”

Il capogruppo di Progetto Comune: “Si comincia il cantiere per il nuovo istituto senza aver completato i lavori all’Isi 2”
“Inaccettabile il mancato utilizzo del fotovoltaico all’Isi di Barga“. A sostenerlo è il capogruppo di Progetto Comune, Francesco Feniello.
“Dopo la demolizione del vecchio istituto magistrale, nell’anno 2016-2017 venne realizzato il nuovo edificio scolastico , più grande di quello precedente, caratterizzato da criteri antisismici e prevedendo l’impiego di materiali ad alta sostenibilità ambientale. L’edificio venne concepito per essere un immobile a basso consumo realizzato attraverso i più avanzati criteri di eco-sostenibilità, di bioedilizia e di risparmio energetico (questo si leggeva nei comunicati dell’epoca). Dotato di pannelli fotovoltaici sin dall’origine. Peccato che questo impianto non è mai entrato in funzione. Quali sono i motivi? Quanto ci è costato? Perchè si continua a prelevare energia dal Fornitore e non si Utilizza quella prodotta? Visti i tempi ed il rincaro dell’energia è giusto uno spreco simile? Chi paga le bollette? Presidente della Provincia è inutile fare sopralluoghi sui nuovi cantieri se poi non riusciamo a terminare nemmeno quelli iniziati”.
“E’ inutile definirsi green – tuona Feniello – e poi non utilizziamo le energie pulite a disposizione. I sopralluoghi lasciamoli ai tecnici noi facciamo i politici. Pretendiamo che le tecnologie e gli impianti in dotazione siano funzionanti. Una bellissima notizia. Abbiamo aperto un nuovo cantiere per la costruzione della nuova ala scolastica e non abbiamo ancora concluso l’intervento all’Isi 2. I lavori per la costruzione del vano ascensore e la scala esterna non sono stati ancora ultimati pertanto in detto edificio, al piano superiore, non è garantito il libero accesso alle persone con disabilità”.