Valle del Serchio |
Mediavalle
/

Bertieri e Gemignani: “Bene l’impegno dell’Unione dei Comuni per la sicurezza dei corsi d’acqua”

10 febbraio 2023 | 08:45
Share0
Bertieri e Gemignani: “Bene l’impegno dell’Unione dei Comuni per la sicurezza dei corsi d’acqua”
Bertieri e Gemignani: “Bene l’impegno dell’Unione dei Comuni per la sicurezza dei corsi d’acqua”
Bertieri e Gemignani: “Bene l’impegno dell’Unione dei Comuni per la sicurezza dei corsi d’acqua”

I due consiglieri: “Spiace constatare però che ogni nostra proposta è stata respinta da Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca”

Sicurezza dei corsi d’acqua, i consiglieri dell’Unione dei Comuni Yamila Bertieri (Orgoglio Comune- Borgo a Mozzano) e Claudio Gemignani (Progetto Futuro- Bagni di Lucca) apprezzano il piano lanciato dall’ente ma criticano l’atteggiamento dei comuni di Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca su questo delicato tema.

“Da circa un mese o poco più – affermano – siamo a conoscenza che  l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, guidata dal presidente Marco Remaschi, insieme al Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, ha messo in atto un gioco di squadra per la messa in sicurezza dei corsi d’acqua  che attraversano il nostro territorio, con lo scopo di attenuare i pericoli che derivano dalle forti piogge (legate ai cambiamenti climatici) e  di diminuire il rischio idraulico.  Il tutto attraverso una serie  di interventi mirati, tra cui il taglio della vegetazione,  la pulizia delle zanelle e dei fossati. Un piano che risponde alle varie segnalazioni di criticità pervenute dalla cittadinanza, anche attraverso noi consiglieri in opposizione”.

“Questo ci fa molto piacere- proseguono Bertieri e Gemignani- dato che da oltre tre anni  segnaliamo quanto sia importante la manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio soprattutto attraverso tali azioni. Ma, purtroppo da parte delle nostre amministrazioni comunali (Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca), ogni nostra istanza in materia è stata sempre bocciata sul nascere. Tematiche che poi oggi, invece,  notiamo essere affrontate e messe in  atto dai nostri rispettivi comuni. Ci piace sottolineare però, che se questo è stato possibile lo si deve  all’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, che ha permesso alle nostre amministrazioni di riversare i contributi ottenuti in opere di difesa del suolo. Possiamo quindi concludere che pure  noi ci  riteniamo soddisfatti dato che  quanto sopra comunicato è una dimostrazione di come anche le nostre proposte non sono sempre da scartare. Ringraziamo quindi l’ente (Unione dei comuni della MediaValle del Serchio), per aver messo in pratica e nel concreto, tali interventi di manutenzione e condividiamo volentieri l’affermazione che non c’è sviluppo senza prevenzione”.