Gromignana, ok al progetto per mettere in sicurezza il versante roccioso sotto il campanile della chiesa




Nel 2019 si era staccato un grosso masso ostruendo il passaggio: con il via libera della giunta si possono affidare i lavori
Via libera alle opere di messa in sicurezza per il versante roccioso sotto il campanile della chiesa di San Cassiano martire a Gromignana. Con una delibera di giunta, infatti, l’amministrazione Remaschi ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per mettere in condizione l’ufficio tecnico di procedere a tutti gli atti conseguenti per l’affidamento dei lavori. Un impegno di spesa pari a oltre 263 mila euro (263.454,40 euro) di cui 223.500 derivanti dal Ministero dell’Interno e una parte (circa 40mila euro) con risorse comunali.
“Anche questi lavori – spiega il sindaco Marco Remaschi – li avevamo annunciati a più riprese e ci siamo impegnati per renderli realtà. Abbiamo chiesto e ottenuto fondi ministeriali e in tempi molto rapidi abbiamo approvato il progetto definitivo-esecutivo. Come amministrazione compartecipiamo alla realizzazione dei lavori con i restanti 39 mila euro. Si tratta di una sinergia importante, di un impegno economico, e non solo, che porterà maggiore sicurezza sul territorio. La cura del nostro territorio tutto, dalle frazioni di Fondovalle fino a quelle montane, impegno promesso in campagna elettorale e parte integrante del programma di governo che come giunta e maggioranza stiamo portando avanti, passa da questo: dalla pianificazione attenta, dalla ricerca serrata di finanziamenti, dalla predisposizione di progetti attuabili e risolutivi, dall’ascolto del territorio per trasformare i problemi e le criticità in azioni, in fatti concreti, in soluzioni”.
I lavori di messa in sicurezza sono attesi dal dicembre 2019, da quando un masso di dimensioni rilevanti si è staccato dal versante roccioso sottostante il campanile della chiesa di Gromignana ostruendo il passaggio e creando difficoltà alla tenuta di tutto il versante. Nelle prossime settimane gli uffici predisporranno la gara di appalto per individuare la ditta assegnataria per procedere poi celermente all’esecuzione dei lavori.