Borgo, sarà un 2023 ricco di cantieri. Si va verso il restauro completo del Ponte delle Catene

Approvato il bilancio di previsione. Il sindaco: “Più investimenti per la manutenzione”
Manutenzione del territorio, prevenzione dei dissesti idrogeologici e grande attenzione alla scuola e al settore socio-sanitario: ecco i pilastri del bilancio di previsione di Borgo a Mozzano approvato in consiglio comunale. Anche per quest’anno, inoltre, il bilancio è stato approvato in tempo utile per sfruttare a pieno il 2023 e procedere subito con i progetti e i cantieri.
“Più investimenti per la manutenzione – spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti – per avere un territorio più curato e per una maggiore prevenzione dei dissesti. I pilastri del bilancio sono la scuola e il socio-sanitario, sia come investimenti nelle spese correnti che rispetto agli investimenti sulle opere pubbliche. Nel 2023 saranno infatti completati i lavori alla scuola di Diecimo, partiranno quelli alla scuola dell’infanzia di Borgo, e grazie al Pinqua – il programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – prenderanno il via i lavori per i nuovi ambulatori medici e per i nuovi locali per la banda a Valdottavo, saranno riqualificati il Circolo di Partigliano e la Sala delle Feste a Borgo. Per i progetti Pinqua è stata approvata anche la convenzione con l’Unione dei Comuni per intervenire sugli immobili”.
“Sul versante della viabilità sarà ultimato il nuovo ingresso ad Anchiano – prosegue il sindaco -, mentre si completerà l’allargamento della strada Macelli-Tombeto e la frana sopra Cune sarà risolta. Previsti anche investimenti per la strada di Valdottavo, lungo le vie di collegamento verso i paesi che più ne hanno necessità, e due interventi strutturali sui cammini di Corsagna e Gioviano grazie ad un progetto specifico. Per il 2023 è in arrivo anche il nuovo depuratore a Rocca in accordo con Gaia e nuovi parcheggi strategici nelle frazioni che ne hanno più bisogno. Ad inizio anno infine inaugureremo la nuova struttura polifunzionale a Diecimo, di cui si stanno ultimando le rifiniture. Buone notizie anche per il Ponte delle Catene: grazie alla sinergia con la Provincia saranno condotti i lavori di completo restauro”.