Visite guidate ai luoghi pucciniani per l’anniversario della nascita del maestro

Iniziativa da Viareggio a Pescaglia
Oggi (22 dicembre) è una data importante per i lucchesi e per tutte quelle persone che, nel mondo, amano la musica e l’arte.
Il 22 dicembre 1858 nasceva Giacomo Puccini, uno dei più significativi e noti compositori italiani. Le sue opere sono oggi nel repertorio dei maggiori teatri del mondo, un successo che si rinnova di continuo. Grazie ad un talento sensibile, Puccini ha saputo creare opere comprensibili dalle melodie orecchiabili.
Liberamentericorda questa data con gratitudine, facendosi promotrice di eventi culturali riguardanti il Maestro che da oltre un secolo, emoziona generazioni sempre nuove.
A partire da mezzogiorno, sono in programma visite guidate a Lucca, Viareggio, Torre del Lago e Pescaglia, alle dimore pucciniane.
A Milano, il Conservatorio Giuseppe Verdi inaugura alle 18 la mostra dal titolo Giacomo Puccini, studente a Milano.
Torre del Lago, ospita il 53esimo Premio Puccini, con il concerto dell’orchestra del Festival Puccini.
Il 1 gennaio alle 12 si terrà invece il concerto di Capodanno all’auditorium Caruso di Torre del Lago. Lo stesso concerto si sposterà poi alle 17 al Teatro del Giglio di Lucca.